Sembra che negli ultimi 20 anni l'impostazione tonale di amp e diffusori di medio prezzo (sotto i 1000 €)
sia virata verso il brillante, rinnegando il suono caldo e bassoso anni 70, soprattutto tipico del materiale
europeo (o giapponese, ma orientato al gusto occidentale).
Sempre più persone in vari forum, anche forestieri, non solo UK ma addirittura Indiani, lamentano
l'eccessiva asprezza nella resa delle alte freq. per molti diffusori e amp: ho letto addirittura di problemi
con Dynaudio a cupola morbida e pilotate da Nad!
Che potrebbe succedere quindi inserendo una
resistenza di 0,5 - 3 Ohm circa tra i
connettori alti e bassi :eek: delle casse dotate di entrate biwiring e collegandole all'amp tramite i
connettori delle basse freq (woofer)?
A parte la non ortodossia della cosa, che succede all'ampli? Ci potrebbero essere controindicazioni
per la sua salute (oscillazioni, instabilità, controreazione modificata, ecc) e si otterrebbe un diverso
bilanciamento tonale, con roll-off delle alte?
Chi se la sente di provare.... nelle mie c'ho solo il monowiring, per ora... :p