progettazione nuovo impianto (neofita)
Ciao tutti, sono un neo-iscritto a questo forum e vorrei avere qualche consiglio su come progettare un futuro (spero prossimo) impianto, in vista di una ristrutturazione del soggiorno.
Obiettivi:
creare un impiantino HT discreto, ma con un occhio... anzi un orecchio :D di riguardo all'ascolto musicale
Darei un peso di 60% musica e 40% HT
Stanza:
3,35m x 5,75 ca 19mq
h 3m
Fortunatamente a mia moglie non piacciono diffusori book-shelf e preferisce le torrette, quindi tanto meglio ;).
Prendendo spunto da alcune precedenti discussioni sarei indirizzato per questa configurazione:
frontali: B&W 684 (chiudendo il reflex posteriore)
centrale: B&W htm 62
rear: B&W m1
sub: ho letto bene dei velodyne ma non conosco i modelli
S/A: marantz sr 6004
Partendo da questo che credo sia un buon punto di partenza iniziamo a smontare i tasselli e a chiedere consigli...
tanto per cominciare... credo sfrutterei meglio una delle pareti corte della stanza. In quel caso non dovrei avere grossi problemi, se non per il posizionamento dei rear. Andrebbero bene se posizionati piuttosto in alto diciamo ad un'altezza di 230-240 sulla parete opposta? Mentre i frontali sarebbero distanziati in modo giusto giusto sufficiente dalle pareti e tra di loro
Valutando invece l'opzione di sfruttare la parete lunga per questioni di arredamento, potrei sfruttare più o meno lo stesso spazio in larghezza per distanziare i frontali, mentre le pareti laterali sarebbero più distanti. In questa configurazione avrei però il problema del centrale che diventerebbe decisamente troppo ingombrante per la profondità (le torrette posso gestirle).
Quale potrebbe essere un buon mini diffusore da utilizzare come centrale? :confused:
Visto che ho preso spunto da altre discussioni, credo che sia un buon sistema che soddisfi le mie esigenze, mi rimane da riuscire ad ascoltare i diffusori per accertarmi che siano di mio gradimento (anche se ho ottimi ricordi delle B&W) qualcuno di voi sa dove poter ascoltare le B&W 684 a roma?
Limitando il budget, quale potrebbe essere un buon sistema più o meno configurato similmente?
Ho sentito parlare bene delle indianaline...
magari se mi dite qualche modello cerco di ascoltare anche quelli così giudicare meglio se il mio orecchio giustifica la differenza di costi o si accontenta.
Se poi fosse solo questione di budget potrei iniziare con alcuni componenti e prendere via via il resto.
Andando leggermente off-topic
avrei pensato anche di insonorizzare la stanza per non avere problemi con i vicini, qualcuno mi sa indirizzare verso qualche discussione dove se ne parla così mi faccio un idea di costi e risultati?
Grazie in anticipo a tutti!!!
^_^