Le casse si "sgodono" col tempo a non utilizzarle ?
Ciao ragazzi volevo chiedervi ma le casse acustiche se non si utilizzano per parecchio tempo perdono in termini di prestazione ? Intendo ferme magari anche 4-5 anni dinon utilizzo.
non capisco come mai il mio impianto mission 5.1 , impostato cosi:
Centrale 70c3 100w regolato a + 3,5db
colonne 704 250w regolate a + 10db
sobwoofer 70as 100w regolato a +1,5db
Ampli yamaha rx_v 1065 regolato a 45,5 db ( range da 80db come se fosse muto a -16 db al MAX ! ) per sentirlo a volume soft !
Impostato in questa maniera sento bene la musica dal centrale ma ho dovuto alzare a palla i db delle colonne per cercare di compensare ed omogeneizzare il tutto ! E non è che stia alzando il volume del ampli a chisa cosa ... Anche se apparentemente regolo a 45,5
sarà perchè è squilibrato come watt dei vari componenti ? Troppo potenti le colonne rispetto al centrale.
Il tutto risale al 1998/1999, ma le menbrane sono ok anche i coni e i legni.
Può essere che si sono smagnetizzati un pochino le colonne per dover alzare cosi tanto il db x compensare col centrale ?
e nel caso fosse cosi basta riutilizzarle per un buon periodo magari a livello sostenuto per rimagnerizzare i coni ?
Pare che se utilizzo casse con watt massimo di 150w sento spingere di piu la potenza del ampli regolandolo anche gia a 55,5 db, mentre com casse colonna di 250w devo alzare di piu i db del ampli per sentire alla pari della prova con casse da 100-150w .....
non capisco !
Grazie mille a chi mi risponde