Notizia letta qui:
http://anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2264&p=3
perchè continuare a prendere Intel quindi?:cool: ;)
Visualizzazione Stampabile
Notizia letta qui:
http://anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2264&p=3
perchè continuare a prendere Intel quindi?:cool: ;)
:cool: :cool: :cool:Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Notizia letta qui:
http://anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2264&p=3
perchè continuare a prendere Intel quindi?:cool: ;)
Ottimo, anche se gli attuali Athlon 64, nonostante la mancanza di tali istruzioni, hanno prestazioni complessivamente migliori dei concorrorrenti Intel (solo nell'editing video Intel mantiene ancora un piccolo vantaggio)!
ho letto però da qualche parte (non trovo il link) che l'implementazione delle SSE2 negli A64 non è ottimizzata come sui P4, è vero?:confused:Citazione:
erick81 ha scritto:
:cool: :cool: :cool:
Ottimo, anche se "solo" con le SSE2 gli Athlon 64 hanno prestazioni complessivamente migliori dei concorrorrenti Intel (solo nell'editing video Intel mantiene ancora un piccolo vantaggio)!
Questo non lo sò, porverò a cercare!Ma chettefrega se sono più veloci:p :pCitazione:
Michele Spinolo ha scritto:
ho letto però da qualche parte (non trovo il link) che l'implementazione delle SSE2 negli A64 non è ottimizzata come sui P4, è vero?:confused:
Sulle SSE3: sono "solo" 13 nuove istruzioni (inoltre negli A64 non verranno implementate quelle relative all'Hyper Threading), contro le 144 introdotte a suo tempo sotto il nome di SSE2!
IMHO il grande passo è stato l'implementazione di queste ultime, le SSE3 sono la ciliegina sulla torta:D
Oltre a ciò, gli altri miglioramenti architetturali che verranno introdotti con "San Diego" contribuiranno forse in maggior misura agli incrementi prestazionali!
Delle SSE3 ne avevamo parlato nel 3ad di Alberto sull'"HTPC cool", ma in Winchester ed Oakville, i primi core di Athlon 64 a 90nm non sono state introdotte. Mi pare che il link fosse questo:
http://news.hwupgrade.it/11931.html
mha....tra Intel e A64 in ambiento 32bit ci sono delle differenze, sopratutto in quei processi di velocita' pura....la differenza di clock effettivo si fa' sentire. Il grande passo sara' il passaggio a SO 64 bit.....per Win64, IMHO, ci sara' da aspettare un bel po'.....purtroppo. (Io intanto mi installero' una disitribuzione Linux64, devo ancora scegliere quale dato che non me ne sono mai interessato prima per ovvi motivi)
Here you go:Citazione:
Shatetiel ha scritto:
mha....tra Intel e A64 in ambiento 32bit ci sono delle differenze, sopratutto in quei processi di velocita' pura....la differenza di clock effettivo si fa' sentire. Il grande passo sara' il passaggio a SO 64 bit.....per Win64, IMHO, ci sara' da aspettare un bel po'.....purtroppo. (Io intanto mi installero' una disitribuzione Linux64, devo ancora scegliere quale dato che non me ne sono mai interessato prima per ovvi motivi)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/index.html
Intel è avanti in pochissimi campi (solo nell'editing video) e, spesso, non con la stessa CPU;)
P.S. Sono test eseguiti a 32bit!
W Intel ;)Citazione:
erick81 ha scritto:
Intel è avanti in pochissimi campi (solo nell'editing video) e, spesso, non con la stessa CPU;)
http://forums.2cpu.com/showthread.php?s=&threadid=56971
It's not that AMD doesn't do SSE as well as Intel. It's that the differences in architecture give better performance due to the offloading used in SSE and SSE2. In particular, SSE2 gets more of a percentage increase in the P4 architecture than in the AMD64. It's got nothing to do with AMD not implementing it as well.
Bah, you guys I didn't mean that AMD implemented SSE badly. I just meant that in the whole scheme of things (the entire CPU architecture, pipeline design, hyperthreading, the whole shebang) if you want the fastest SSE then you use Intel.
Saranno i soliti 0,001% di differenza.
Ma l'SSE3 e' compatibile con Windows MCE ?
Ciao ... va' che scherzo :D
Ciao
Antonio
:D:D:DCitazione:
ciuchino ha scritto:
W Intel ;)
http://forums.2cpu.com/showthread.php?s=&threadid=56971
It's not that AMD doesn't do SSE as well as Intel. It's that the differences in architecture give better performance due to the offloading used in SSE and SSE2. In particular, SSE2 gets more of a percentage increase in the P4 architecture than in the AMD64. It's got nothing to do with AMD not implementing it as well.
Bah, you guys I didn't mean that AMD implemented SSE badly. I just meant that in the whole scheme of things (the entire CPU architecture, pipeline design, hyperthreading, the whole shebang) if you want the fastest SSE then you use Intel.
Saranno i soliti 0,001% di differenza.
Ma l'SSE3 e' compatibile con Windows MCE ?
Ciao ... va' che scherzo :D
Ciao
Antonio
Ciao Antonio, ma la nostra birretta???