Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Shame
film meraviglioso, sostenuto da una sceneggiatura ottima, interpreti eccellenti( sono un fan sia della Mulligan che di Fasbender) e una regia accurata. Il film parla della dipendenza del sesso in modo forte ma mai sgarbato ed eccessivo, lo fa attraverso le immagini(bravo McQueen a gestire la parte tecnica) ed i suoni, tantocè consiglio di sentirlo in inglese con un sistema 5.1., ma credo che se questo film avesse avuto un montaggio ed un regista diverso sarebbe stato un altra cosa.Infine Fasbender è un personaggio universale, dal momento che ogni uomo ha i suoi problemi ed i suoi vizi VOTO 9
VIDEO: discreto, molto naturale, buon dettaglio e colorimetria,vi è una finissima grana presente per tutto il film, anche se in alcune sequenze si notano inquadrature compressate e altre no(es. nella metro all inizio). Vi è un notevole calo nella scena della discoteca verso la fine. VOTO 7+
AUDIO: anche se in dts hd come l originale, l audio ita si presenta con un volume un pò più basso rispetto a quello originale cheinvece presenta un'ottima dinamica e riproduzione dei dialoghi. VOTO 8,4
EXTRA: due interviste e il trailer VOTO 6,2
-
I sottotitoli in inglese ci sono ???
Ciao, Erik Il Rosso
-
uno dei film piu' belli che ho visto nel 2012. consigliatissimo. fassbender perfetto nella parte cosi' come anche la mulligan. storia che intriga e ti prende da subito.il video si adatta al tipo di storia ma e' sicuramente azzeccato. consigliatissimo
-
Uno dei migliori Film dell'anno, Fassbender mi piace sempre di più e penso sia uno dei migliori attori del momento.
Altro film in qui Fassbender si è fatto notare è in Fish Tank (2009) anche se non è lui il protagonista.
Steve McQueen si conferma un Regista con la D maiuscola, spero venga distribuito anche in Italia HUNGER (2008).
Video: 8
Audio: 8,5
La colonna sonora del film è qualcosa di straordinario bravi.
Il BD contiene DTS HD Master Audio IT e EN, Sub solo IT
-
Dopo averne tanto sentito parlare in vari forum finalmente ho visto questo splendido film con un Fasbender davvero sublime per la sua interpretazione.
Ottima anche la regia, lenta e con lunghe inquadrature fisse che riesce ad esprimere al meglio l'alienazione e la solitudine del protagonista.
Musiche perfette per il contesto del film.
Di certo siamo di fronte ad un film impegnativo e di spessore ed è quindi sconsigliata la visione a chi vuole semplicemente svagarsi la testa.
Voto personale al film 8,5/10
Il video del blu ray è buono tutto sommato, senza particolari picchi qualitativi e con qualche calo nelle sequenze piu'buie.
Fotografia fredda perfetta per il contesto del film.
voto al video 7,5/10
La traccia audio italiana soddisfa;
buona la riproduzione dei dialoghi ( e il lavoro di doppiaggio ) che rimangono sempre ben chiari , cosi' come le ottime musiche.
Non serve altro per godersi bene il film.
voto audio ita 8/10
Devo ancora visiona re gli extra che riportano due interviste, una al regista e l'altra a Fasbender, piu' un trailer del film
-
Mi accodo pure io ai complimenti per questo film, un film spiazzante...
Grande regista ed immenso Fassbender...
Io ho preso la versione Uk (visto che la versione Ita non aveva i sub Uk) e mi sono goduto (veramente) l'audio originale che e' preciso e potente...
Adesso aspettiamo solo che venga editato "Hunger" in BD perche' a quanto vedo c'e' solo la versione DVD ed una edizione Criterion che penso funzioni solo su lettori de-zonati...
Ciao Erik Il Rosso
-
speriamo esca presto hunger in blu ray perche' sono molto curioso dato che c'e' stesso attore protagonista e stesso regista ,quindi le premesse sono molto buone .
-
Avendolo visto al cinema, vi dico che le vostre aspettative per Hunger - qualora uscisse - non andranno deluse, è un filmone al pari di Shame ... non si può dire quale sia il migliore, lo sono tutti e due :D
-
hunger è più un film politico, anch'esso introspettivo coi suoi personaggi, ma è più mirato allo scopo di mostrare le porcherie che facevano i poliziotti inglesi nelle carceri con i mnifestanti irlandesi
-
Purtroppo Hunger per il momento è uscito solo in dvd. Avevo mandato una mail alla BIM per chiedere informazioni ma non mi hanno degnato di una risposta...:(
-
La dipendenza dal porno e dal sesso è un problematica poco trattata nel cinema moderno, il buon Steve McQueen ci prova e centra senza ombra di dubbio il bersaglio con un film assolutamente forte ma non volgare , socialmente approfondito e per nulla banale, stilisticamente affascinante ed interpretato da un gigantesco ( artisticamente parlando ) Michael Fassbender, calatosi perfettamente nel ruolo di un uomo frustrato dai suoi disturbi sessuali, di suoi continui "appetiti" e dalla presenza "ingombrante" di una sorella che da lui vuole solo un aiuto a non cadere più in basso.
Una discesa verso il secondo cerchio dell'inferno da cui sembra non esserci via d'uscita, un film breve ma intenso, raccontato con una certa criticità verso un male che realmente affligge la nostra società e la successiva "vergogna" che ci fa sprofondare sempre più giu, verso gli abissi più contorti e deviati della moralità umana.
Buon disco, girato particolare, molto granoso, abbastanza scuro, buono l'audio, nulla di eccezionale ma perfetto per questo tipo di film
FILM 9
VIDEO 8
AUDIO 8
-
Speriamo che McQueen, archiviata la pratica Oscar, ritorni a fare film come questi :sperem:
-
Grandissimo film davvero. Una riflessione acutissima e magistralmente interpretata sulle inquietudini della contemporaneità, tesa ossessivamente al consumo delle pulsioni individuali (fra cui quella sessuale, ma non solo), nella città per eccellenza delle tentazioni, del consumismo, dell'individualismo e della solitudine. Fotografia livida, regia magistrale, scene indimenticabili (in primis quelle in metropolitana che aprono e chiudono il film, in una circolarità che suggerisce che forse non c'è più scampo, forse...). Da avere.
Ps: avercene di pratiche Oscar come 12 anni schiavo. ;)
Bye, Chris
-
...Concordo pienamente .
...L'ho ri-visto per l'ennesima volta proprio stasera...
...Analisi cristallina e millimetrica, dei rapporti interpersonali dell'individuo, a 720°, intrappolato in se stesso, nel proprio IO nella SUA apparente "normale" quotidianità, abitudine, molto spesso "umiliante" per se stesso e triste ( una tristezza latente, che man mano viene fuori... ), soprattutto nel momento in cui si raggiunge la "consapevolezza" di quello che si è divenuti, dell'assurdo baratro del "compro subito", tutto ( prerogativa della Società attuale ) , in modo particolare con le persone dell'altro sesso e CON il sesso stesso, in più quì troviamo approfondimenti Freudiani agghiaccianti a mio avviso, che scavano davvero sin nel lato più oscuro dell'Anima, il tutto portato su Schermo con una Maestria Unica, dal Bravissimo e Talentuoso McQueen, ( con menzione molto particolare al Lavoro effettuato sulla colonna sonora e sul sonoro/ambientale stesso in generale , di altissimo Livello ), io personalmente "già" dopo "HUNGER" , NON avevo il minimo dubbio a riguardo... Fassbender compreso .
...L'interpretazione di Fassbender è difatti VERA, NUDA (nel vero senso della parola...) e CRUDA, - così come lo era stato per "HUNGER" - lo si capisce sin dai primi minuti della Pellicola, una "Recitazione" del genere è e sarebbe riduttivo circoscriverla persino in una prova Attoriale "standard"...seppur la si definisse di altissimo Livello .
...per non parlare della Mulligan, Meravigliosa, in tutti i sensi .
...Il BD ed il Trasferimento in generale, a mio avviso sono PERFETTI, e questo anche e soprattutto se si considera la casa italiana che li ha distribuiti...
...Assolutamente da Avere... ...Ammirare/Visionare/Re-visionare e per ovvi motivi, rigorosamente nell'Eccellente traccia audio in Inglese Originale .
-
Visto stasera.
concordo con tutti voi!
poco da dire...filmone. 8 pieno!!
i primi 10 minuti da antologia. un gioco di sguardi che non vedevo da tempo...
finale da brividi.