Consigli per nuovo impianto economico 700-800€
Premetto che nonostante la mia passione per la musica (ascolto parecchi generi), fino ad ora sono andato avanti con un plasticoso "stereo" della Philips (l'fw 538). Adesso vorrei finalmente mettere su un impianto economico decente, da tenere in camera. La stanza è di 5x4m (20mq) con pavimento in palquet. Il sistema sarà sistemato su una libreria di legno, con le casse a circa due metri da terra e circa 1,5m una dall'altra. Sopra le casse non ci sono altri ripiani. Mi rendo conto che la sistemazione non sia delle migliori, ma è quello che passa il convento. ;)
Visto che vengo da un Philips di plasticaccia e che tutto sommato, non mi dispiaceva neanche come sistema, prima che si rompesse il lettore cd, potete capire che i miei gusti non sono certo sopraffini. Però vorrei mettere su un impianto un pò decente, dovendo cambiare la baracca.
All'inizio ero partito con l'idea di mettere su una cosa proprio base base, tipo il Denon M38 e di affiancarci due casse non troppo costose. Poi però come spesso succede, guardandosi attorno vengono dubbi e si cambia spesso idea. Ero quindi orientato a cosa di questo tipo:
- Denon DCD-F107 (lettore cd/mp3 e usb)
- Denon DRA-F107 (mini sintoamplificatore)
- Indiana Tesi 260 (visto che non ho subwoofer, per avere dei bassi decenti)
Poi però leggendo in giro e pensandoci meglio mi son detto, "ma che cavolo te ne fai di un lettore cd/mp3?". Cioè anche se l'impianto è economico, utilizzare degli mp3 al posto dei cd sarebbe un vero peccato!! Allo stesso tempo però fare il disc jockey e cambiare il disco di continuo non mi piace tanto come idea. Visto che ho tutti i miei cd estratti in Flac, se li potessi mettere su pennetta usb e farli leggere, beh sarebbe moooolto più comodo!
Così ho visto che in giro si parla un gran bene del Logitech Squeezebox Touch. Alcuni consigliano di abbinare un DAC, però per il tipo di impianto che sto mettendo su, non credo beneficerei di tale accorgimento. Voglio dire, su un impianto da migliaia di euro, probabilmente un buon DAC fa la differenza, su un impianto così economico invece, molto probabilmente no. Tra l'altro qualcuno diceva che il DAC del Squeezebox è cmq già piuttosto buono e paragonabile a quello di un lettore cd da 350€. Non so quanto sia vera questa affermazione, ma direi che nel mio caso mi posso accontentare.
A questo punto quindi mi son chiesto, se per caso non fosse meglio prendere un amplificatore integrato, al posto del sintoampli dra-f107, anche perchè a me ad esempio della radio non frega nulla. Quindi mi sono guardato attorno, per cercare di rimanere nel mio budget o cmq sforare il meno possibile, però ho visto che ognuno consiglia modelli diversi, alla fine cmq la mia indecisione rimane tra questi modelli:
- Marantz PM 6003/4 (col 4 probabilmente sforerei)
- Denon MPA 510/710 (dovrei rimanere nel budget anche col 710)
- Yamaha AS500 (probabilmente anche con questo sforerei)
Su un forum parlavano molto bene dell'AS500, anche se ho letto che ha un suono molto "chiaro" e i bassi perdono abbastanza. A me interessa che siano in evidenza soprattutto i bassi e i medi (in particolare la parte vocale), degli alti mi interessa un pò meno, mi basta che siano sufficienti. Solitamente preferisco una resa più calda, piuttosto che fredda e analitica e mi pare di capire che da questo punto di vista siano meglio i Marantz e i Denon in linea di massima.
Dipende cmq che casse andrò ad abbinare all'intero impianto, le Indiana Tesi 260 vanno bene abbinate a uno di questi amplificatori? Per avere una resa buona con dei buoni bassi. Ovviamente i bassi non devono essere esagerati, mi basta solo che non siano proprio trascurati, il che mi darebbe fastidio.
Ovviamente nel budget dobbiamo calcolare anche il prezzo della Squeezebox oltre all'ampli e alle casse. Preferirei non andare oltre gli 800€, cmq ogni consiglio è ben accetto.
Vi ricordo ancora una volta che vengo da un impianto veramente penoso, quindi non ho grandi pretese e non voglio mettere su chissà quale impianto, vorrei solo un impiantino di discreta qualità, per riprodurre flac in tutta tranquillità. Se avete qualche alternativa anche alla Squeezebox per riprodurre i Flac ben venga. :)