Visualizzazione Stampabile
-
[BD] demoni + demoni 2
Questa sera mi sono visto il primo capitolo, Non è mia abitudine contestare i gusti altrui ma trovo incredibile pensare che questi film abbiano alimentato ed ispirato registi come Tarantino e Rodriguez :)
La cosa paradossale é che il film in questione risulta divertente e spassoso proprio per l'assurdità delle sue scene, che spesso sfiorano lo splatter piú esagerato ( tendenti quasi al ridicolo ) e *il trash piú assoluto ( *leggasi la lotta con la katana a cavallo della moto ).
Quindi unica via per apprezzare questo "demoni" e considerarlo per quello che è, ovvero un innocentissimo horror che, fortunatamente, non si prende eccessivamente sul serio e che, anche se non spaventa, fa fare almeno un paio di risate.
Disco in questione tutto sommato é abbastanza buona soprattutto se considerata l'età della pellicola e i limiti del girato, un buon dettaglio ed una pellicola pulita, anche l'audio si comporta bene nel complesso ed é chiaro sia nei dialoghi che nella colonna sonora
FILM 7,5
VIDEO 8
AUDIO 8
-
Ed oggi ho visto il secondo episodio:
Dal terrore cinematografico a quello via etere, sostanzialmente un remake del primo episodio con qualche "nuova" trovata, interamente ambientato in un condominio ( da cui non sembra esserci via di fuga ) segue per filo e per segno la narrazione del capitolo precedente ( ed addirittura condividono diversi attori ), dalla prima "contaminazione" alla orgia di sangue e violenza sino alla scontata conclusione, film discretamente divertente che apprezzeranno molto gli amanti dello spatter e del gore.
Video secondo me un passo indietro ripetto il primo, complessivamente il quadro risulta dettagliato e stabile ma ho trovato assurde delle scene in cui l'immagine ballava letteralemente come se la videocamera avesse ripreso "vibrando"
AUdio buono come il primo episodio
FILM 7,5
VIDEO 7,5
AUDIO 8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tiziano1982
Questa sera mi sono visto il primo capitolo, Non è mia abitudine contestare i gusti altrui ma trovo incredibile pensare che questi film abbiano alimentato ed ispirato registi come Tarantino e Rodriguez :)
La cosa paradossale é che il film in questione risulta divertente e spassoso proprio per l'assurdità delle sue scene, che spesso sfiorano lo splatter piú esagerato ( tendenti quasi al ridicolo ) e *il trash piú assoluto ( *leggasi la lotta con la katana a cavallo della moto ).
Quindi unica via per apprezzare questo "demoni" e considerarlo per quello che è, ovvero un innocentissimo horror che, fortunatamente, non si prende eccessivamente sul serio e che, anche se non spaventa, fa fare almeno un paio di risate.
Ritengo il tuo giudizio fin troppo severo, secondo me DEMONI è un ottimo horror graguignolesco, che pur con qualche piccola ingenuità, risulta essere dannatamente godibile e pure inquietante, a tratti. Merito soprattutto di un ritmo perfetto, degli incredibili effetti speciali ad opera del grande Sergio Stivaletti (che di sicuro non hanno niente da invidiare alle maggiori produzioni internazionali dell'epoca) e del fantastico tema sonoro di Claudio Simonetti (non a caso, il tastierista dei mitici Goblin!).
Ovviamente, non è un horror psicologico alla Alfred Hitchcock, ma non gli interessa esserlo; questo è tutto dedicato agli amanti dell'horror splatter, coloro che annoverano titoli come LA CASA tra i propri personalissimi cult, e come tale svolge egregiamente il suo compito. E a proposito del film di Sam Raimi, benché DEMONI non raggiunge i suoi livelli di genialità e esilarante follia è indubbio che ha ben più di un'analogia con esso...Rischiando probabilmente la lapidazione qua dentro, non mi vergono di dire di aver trovato l'opera di Lamberto Bava decisamente superiore a LA CASA 2, L'ARMATA DELLE TENEBRE e il recente (debole) remake del primo capitolo.
Sicuramente uno dei miglior horror italiani, meglio anche di tante altre "commercialate" recenti (americane e non). Un gioiellino!
Riguardo al BD devo dire che sono rimasto anch'io soddisfattissimo dalla resa video e dai contenuti speciali piuttosto sfiziosi. Interessantissimo il commento audio al film da parte del regista e del cast, fra l'altro parlato completamente nelle nostra lingua, per fortuna. :P
Simpatico poi il menù principale, con effetto "a sorpresa" creato appositamente per il BD...Brava Arrow!
Buona anche la steelbook.
FILM 8,5
VIDEO 8
CONTENUTI SPECIALI 8,5
A giorni passerò in rassegna DEMONI 2 (il secondo disco) che vidi una sola volta anni fa e ricordo di averlo trovato ben più debole del capostipite.
-
Che Demoni sia infinitamente meglio del brutto e inutilissimo remake di Evil Dead non ci piove.
Concordo sulla bontà del BD Arrow,anche se qua e la fa capolino un po di EE.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tiziano1982
questi film abbiano alimentato ed ispirato registi come Tarantino e Rodriguez
Si sa da tempo che loro due hanno dei gusti abbastanza brutti in fatto di film, non è nulla di nuovo :)
-
ho fatto una follia prendendo la steelbook Synapse in edizione limitata a 3000 pezzi... mi arriverà verso metà gennaio (spero).
sembra un abisso avanti rispetto alla Arrow
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ID=205#auswahl
-
è nettamente migliore per croma e saturazione
-
barret tu hai fatto un confronto tra le due edizioni(arrow e synapse) ? vale la pena spenderci 45 dollari più dogana ? no perchè pensavo a un upgrade (vendendo la arrow ovviamente...)
-
guarda io ho preso l'edizione della Synapse ed è meravigliosa... ho speso 60 euro ma sono soddisfattissimo!!! l'arrow non l'avevo ma quando ho visto il confronto su caps-a-holic non ci ho pensato un solo istante.... l'arrow ha colorimetria e gamma cannate...
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ID=205#auswahl
se fanno lo stesso lavoro con Suspiria piango di gioia per una settimana!!!! ps ma demoni della synapse sono l'unico matto ad averlo comprato qui sul forum???
-
grazie delle info ! suspiria spero avrà un trattamento simile !!! mi fido di synapse !
-
ordinati su un sito demoni e demoni 2 della synapse(46 dollari a film) ...sto dando un'occhiata a demoni 1 upgrade fondamentale per ogni amante dei due film di Bava jr...distante anni luce dalla arrow (che ho prontamente venduto)...ottimo upgrade....i dischi sono regione A locked purtroppo...sul primo demoni è presente pure un commento audio in italiano con bava e simonetti !
-
Non penso abbiamo ispirato nessuno se non il concetto di horror e di virus che si propaga con morsi e graffi, e poi secondo me bisognerebbe collocarlo negli anni in cui è uscito per avere una recensione più che veritiera, perche oggi come oggi anche l'esorcista sembra più un comico che altro, MA da li a non capire il perche sia diventato una pietra miliare sul genere ne passa.
-
Attenzione a non fare certi accostamenti please.L'Esorcista è il film di un grandissimo regista che al di là del genere di appartenenza ha livelli di lettura che lo qualificano come grande film,i due horror di Bava sono due semplici film di genere comunque divertenti.
-
Semplici film di genere ora che ce ne sono a milioni di copie o prove di emulazione sul genere! Anche perche con questo ragionamento anche : Evil dead e Evil dead 2, night of living dead ecc e te ne posso elencare altri, sarebbero filmetti di nicchia piuttosto divertenti....o sbaglio. Poi magari io sono di parte sul fronte horror di una volta.
-
Guarda,parli con uno che negli anni novanta ha scritto su fanzine horror di ogni tipo,quindi anche io sono un patito del genere.Pensa che avevo un abbonamento a Fangoria e Gorezone USA.Il mio era solo un accenno al fatto che l'Esorcista esula totalmente dal suo genere di appartenenza,essendo opera di ben altra caratura e con molteplici livelli di lettura.Proprio,per restare nel tuo esempio,come "La Notte dei morti viventi".Ma Demoni era e resterà sempre un divertente prodotto di genere.Ma stiamo andando leggermente OT,se vuoi proseguire mandami MP.;)