Utilizzo uscita SPDIF del televisore
Salve, non so se questa è la sezione giusta per esporre il mio problema, ma io ci provo:
Ho recentemente acquistato una "barra" sonora Lenco TS-10 per un televisore 24 pollici (il cui impianto audio è penoso), che viene collegata al TV tramite la presa per le cuffie.
Il problem è che tale barra è regolabile solo per quanto riguarda il volume, mentre il livello dei bassi è inalterabile (purtroppo sono decisamente troppo marcati, così nei film ad esempio la musica si sente benissimo, mentre si fa fatica a capire il parlato a causa appunto di questi bassi esagerati).
Purtroppo essendo il collegamente tramite cuffia, i normali settaggi/impostazioni audio del televisore vengono "bypassati", quindi non è possibile ad esempio utilizzare l'equalizzatore previsto per l'altoparlante del televisore (rimane in sostanza modificabile solo il livello volume cuffia).
La mia domanda è quindi la seguente: nel caso acquistassi un convertitore digitale/analogico per utilizzare l'uscita SPDIF per far entrare il segnale nella barra (analogica), le funzionalità audio del televisore (volume tramite telecomando, configurazione audio etc.) verrebbero mantenute, oppure come per l'uscita cuffie è praticamente solo la sorgente esterna che può modificare tali parametri?
In alternativa a questa soluzione avrei pensato anche ad un amplificatore portatile per cuffie (tipo Fiio E6) che dovrebbe avere la possibilità di variare il suono in uscita...quale soluzione sarebbe migliore?
Grazie.