Mac users e Mede8er serie X2
I Mac user possessori di un media player Mede8er della serie X2, si trovano di fronte un serio problema:
che programma utilizzare per costruire il set di file utile a sfruttare a pieno le potenzialità del proprio device multimediale?
Installare Windows e utilizzare Thumbgen? Litigare con il macchinoso YAMJ?
In verità esiste un programma per la gestione della propria libreria di film e serie TV che funziona (bene) con Max OS X, ed è il ben noto DuneX; sfortunatamente questo programma nasce per un media player diverso dal mede8er e, pur essendo in grado di esportare le immagini renderizzate relative a copertina e sfondo, non è in grado di generare i file XML, uno per ciascun film, che il firmware di mede8er utilizza per la gestione del Jukebox video e per la ricerca XML (genere, titolo, anno, rating...)
Per ovviare a questo inconveniente, mi permetto di segnalarvi l'uscita di un'utility che, partendo dalla libreria di DuneX, è in grado di generare correttamente i file XML necessari e, opzionalmente, il database mede8er.db (SQLite 3) che il firmware V2 utilizza per la ricerca; offre inoltre un supporto di base, per il momento, alla gestione del TV Series Jukebox, generando i file fanart.jpg, series.jpg, folder.jpg, series.xml e i singoli file XML per ogni episodio.
Infine viene offerta la possibilità di riempire al volo eventuali "campi" vuoti come, succede con lo scraping in italiano da IMDB, la trama del film; il programma effettua in automatico una ricerca su TheMovieDB.org utilizzando la lingua selezionata nelle preferenze e utilizza i dati raccolti per ovviare a eventuali mancanze della libreria DuneX di partenza. I dati aggiornati sono utilizzati quindi per la scrittura dei file XML e possono essere riportati, con la pressione di un pulsante nella toolbar, direttamente nella libreria di DuneX, per un uso futuro.
Il programma, per MAC OSX 10.6+, si chiama DuneX2Mede8er e lo potete scaricare da qui. Naturalmente è messo gratuitamente a disposizione della comunità di utenti mede8er ed è corredato da una rozza guida all'uso, uso che dovrebbe peraltro risultare piuttosto semplice, grazie anche all'interfaccia simile a quella di DuneX.
Domande, commenti, suggerimenti e feature request sono assolutamente benvenuti e, anzi, caldeggiati!
Enjoy your Mac!