arrivato oggi il vincitore di 5 premi oscar..appena riesco postero' le mie impressioni..film che tutti coloro che conosco appassionati di cinema mi hanno osannato..a presto..nel frattempo avanti con le vostra opinioni ! ;)
Visualizzazione Stampabile
arrivato oggi il vincitore di 5 premi oscar..appena riesco postero' le mie impressioni..film che tutti coloro che conosco appassionati di cinema mi hanno osannato..a presto..nel frattempo avanti con le vostra opinioni ! ;)
grazie per l'informazione! ;)
Se puoi sarebbe davvero utile avere qualche informazione tecnica della nostra edizione visti i precedenti "Bim". E' stato utilizzato un BD25 o un Bd50? E' un 1080P o interlacciato . Hai notizia del Master utilizzato? I cartelli sono in italiano oppure (inglese o francese con sottotoli). Grazie e buona visione.
Le specifiche dell'edizione FRANCESE:
Disc 1 “THE ARTIST” BD-50 / 37.46 GB (37,461,217,908 bytes) / AACS
Total Bit rate 35,03 Mbps
VIDEO: AVC MPEG 4
Resolution : 1080 p @23,976fps
BIT RATE 29,61 Mbpsec
AUDIO: DTSHD MA 16bit/48Khz @ 1831 Kb/sec
dunque..riporto pari pari quello che c'e' sulla confezione..
PAL 16:9 PILLARBOX..FULL HD 1080P....DTS-HD...SOTTOTITOLI..ITALIANO..purtroppo del tipo di blu ray nessuna traccia(25 o 50) ? per il resto devo attendere di visionarlo...mi spiace ma questo e' quanto per ora...;)
Dovrei vederlo stasera.
I cartelli sono in inglese con subs Ita obbligatori, gli extra sono tutti con subs ita e sono:
Intervista a Michel Hazanavicius (22')
Making of (33' o giù di lì)
Backstage (4')
Errori dal set
Trailer cinematografico
L'audio è in DTS-hd con bitrate sostenuto (sui 3 mb/s in linea di massima)
Il video mi sembra molto buono e credo sia il master UK o USA di prossima uscita (è tutto in inglese)
A breve sarò più preciso e dettagliato. Stay tuned. ;)
Mi sembra di cogliere elementi positivi da quanto hai potuto fin ora verificare. Resto in attesa di conferme definitive e più dettagliate.... Intanto grazie ad entrambi per la collaborazione.;)
Il film non e' in 4:3??
Sì, il film è in 1.37 : 1 con le due bande nere laterali.
Ecco spiegato il pillarbox.
Lo ignoravo. Quindi qualitativamente stavolta la BiM non ha toppato?
non credo proprio..essendo un'omaggio al cinema muto degli anni 20...il taglio in 1.37 o 4:3 e'giustificato....un NOSTALGICO tuffo nel passato...;)
Aspetta... non volevo assolutamente insinuare che il formato 1,37:1 significava toppare, sia ben chiaro :)
So bene che il film è volutamente retrò, pur non essendo a conoscenza dell'aspect ratio che ovviamente è un ulteriore passo in quella direzione.
Mi riferivo alle schifezze che hanno fatto con altre pellicole ed avevo il timore che si verificassero anche in questo caso.
Felice dello scampato pericolo, anche se sono del parere che sarebbe stato meglio rendere i sottotitoli disinseribili.
ma ci mancherebbe..il confronto costruttivo ci deve essere sempre ! ;) NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE...almeno io la penso cosi'..quindi no problem...per quanto concerne il discorso sottotitoli, anche BLACKMAIL di hitchcock ad esempio, il suo primo film della carriera..e' muto e con i sottotitoli italiani non removibili..e vorrei ben vedere..almeno riusciamo a comprendere i dialoghi...forse non ho compreso qualcosa del tuo pensiero..o mi sfugge qualcosa....ma tutti i film muti che ho visto erano sottotitolati..attendo notizie chiaritrici....bye
Credo proprio che intendesse che auspicava che fossero removibili i sottotitoli alle schermate degli intertitoli, non gli intertitoli.
In pratica, prendendo da esempio un intertitolo di The Artist come questo
http://img692.imageshack.us/img692/6...ntertitles.jpg
Nell'edizione italiana ci sono correttamente i sottotitoli italiani elettronici, solo che appunto non si possono eliminare