Ciao, vorrei sapere la differenza della qualità di immagine tra una proiezione fatta a muro ed una fatta su schermo.
L'unica differenza è solo la luminosità o se ne avvantaggia anche qualche altro parametro come ad esempio la definizione?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao, vorrei sapere la differenza della qualità di immagine tra una proiezione fatta a muro ed una fatta su schermo.
L'unica differenza è solo la luminosità o se ne avvantaggia anche qualche altro parametro come ad esempio la definizione?
grazie
IMHO sul muro e' meglio proiettare DVD dal contenuto prettamente "femminile" che, viste le qualita' organolettiche del materiale murario, ti consentono un elevato livello di "pushing".Citazione:
Ulisse ha scritto:
Ciao, vorrei sapere la differenza della qualità di immagine tra una proiezione fatta a muro ed una fatta su schermo.
L'unica differenza è solo la luminosità o se ne avvantaggia anche qualche altro parametro come ad esempio la definizione?
grazie
(Il giorno dopo, puoi sempre dire.."Ho sbattuto al muro quella tipa o quell'altra...")
In Tutte le altre situazioni e' da preferire lo schermo.
;)
Se avessi avuto il muro fronte vpr liscio e non a plastico riccio avrei tranqiullamente omesso lo schermo, dato che guarda caso è di un perfetto bianco.
Non è la stessa cosa. Ho proiettato per alcuni mesi sul muro in cartongesso perfettamente bianco. Successivamente mi sono costruito un telo fisso e la differenza non è tanto la luminosità quanto la tridimensionalità apparente, decisamente superiore.
Avendo poi proceduto a creare un sistema di schermatura variabile, non c'è proprio storia ora anche in quanto a contrasto percepito.
ciao
Rettifico il mio precedente post, ossia sarei stato tentato di lasciare il muro bianco per la proiezione ma sono sicuro che comunque alla fine non avrei resistito alla voglia di mettere uno schermo apposito la cui tridimensionalità rispetto alle immagini proiettate credo che dipenda comunque non tanto dalla superficie dello schermo quanto piuttosto dagli accorgimenti posti in essere per aumentare il contrasto, vedi schermatura variabile, pareti circostanti scure, tendaggi, retro nero etc.
No, ti assicuro, dipende anche proprio dal telo (la prima volta che l'ho "issato" era senza bordi ma semplice telo su telaio in legno posto sopra un muro bianco (quello dove prima proiettavo).Citazione:
superpricchio ha scritto:
credo che dipenda comunque non tanto dalla superficie dello schermo quanto piuttosto dagli accorgimenti posti in essere per aumentare il contrasto, vedi schermatura variabile, pareti circostanti scure, tendaggi, retro nero etc.
ciao