Ok, è ora del trattamento acustico!.....
PE già, finalmente dopo aver solo riempito la mia stanza HT di sorgenti, cavi, periferiche e quant'altro, è giunta l'ora del TRATTAMENTO ACUSTICO.
Premetto che non ci capisco molto, ma al tempo stesso ho cercato di raccapezzarci qualcosa leggendo pagine su pagine di consigli, pareri.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate riguardo alla mia situazione:
...e nel frattempo farvi qualche FONDAMENTALE domanda:
- I pannelli fonoassorbenti per le PRIME RIFLESSIONI , sono posizionati correttamente? Le posizioni per i pannelli Q1/Q2 le ho ricavate facendo la famosa operazione: distanza tra diffusore e muro (X1) moltiplicata per due (X1+X2) (quindi finendo fuori da quest'ultimo), e da lì tracciare una retta fino al punto di ascolto, l'inserzione tra la retta e la parete è il punto esatto dove posizionare il pannello fonoassorbente (parete laterale).
- Gli altri pannelli (Y1/Y2/Z1/Z2/H1/H2/H3) fonoassorbenti li piazzerò usando il metodo dello specchietto (quando dalla seduta, guardando lo specchio (che si muovera lungo la pareti), riuscirò a vedere il diffusore, quello sarà il punto di prima riflessione).
- Anche contro la porta dovrò metttere un pannello (W), o non occorre?
- Come si calcolano LE SECONDE RIFLESSIONI?!
- Voi mettereste altri pannelli (o posizionereste i miei in maniera differente)?
- I BASS TRAPS sono posizionati correttamente (agli angoli della stanza)?!
- Va bene se ne installo uno più grande sotto (1m x 25cm) ed uno più piccolo (50cm x 25cm) sopra esso....come in figura?
- QUALI PANNELLI FONOASSORBENTI mi consigliate e quali BASS TRAPS?! Vanno bene quelli che si trovano sulla baya a c.ca 25 euro al pezzo (i pannelli) e 50-60 euro i bass traps, o non valgono nulla e c'è da spendere molto di più!?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere (collaborare)! ;)