subwoofer attivo/passivo... mi chiarite un po' di dubbi?
mi sono appena iscritto al forum, colgo l'occasione per salutare tutti :)
vengo subito al dunque... ho un impianto composto da:
ampli Denon PMA-510AE
cd Philips CD 162
giradischi Sony PS-LX5
casse RCF BR2030
adesso l'idea sarebbe aggiungere un subwoofer, visto che mi sembra che le casse siano un po' carenti (ho un sistema creative T7700 7.1 collegato al pc nella stessa stanza e mi sembra che i bassi siano meglio...).
esiste qualcosa di base con una spesa di 100-150? posso arrivare a 200 ma mi sembra un po' eccessivo rispetto al resto dell'impianto.
Comunque, oggi sono andato in questo negozio chiedendo un subwoofer attivo... e mi hanno chiesto "ma il tuo ampli ce l'ha l'uscita per il sub? altrimenti è sprecato". lì per lì ho detto di no, e allora mi hanno consigliato un passivo...
mi hanno poi fatto vedere due diversi sub, uno con i morsetti di entrata/uscita e uno solo di entrata (sempre passivi).
adesso però io vorrei sapere, ma l'"uscita per il sub" è una qualsiasi uscita non amplificata? perché allora basta un uscita REC...? (che il mio ampli ha) oppure deve essere particolare?
Perché se lo posso collegare al REC allora lo prenderei attivo, altrimenti no (ma allora poi devo pensare a un crossover esterno?).
illuminatemi perché sono un po' confuso...