Visualizzazione Stampabile
-
termosifone e diffusori
come da titolo mi chiedo se avvicinare un diffusore (d'inverno ovviamente) a una fonte di calore, come può essere un "calorifero", può creare danni e/o problemi, ed in ogni caso quanto lontano converrebbe tenere i diffusori da termosifoni e affini???
grazie
Roby
-
sarebbe meglio di no, dipende da quanto è grande la stanza, comunque credo che un paio di mt vada bene
-
Il calore riduce la vita delle sospensioni esterne soprattutto se in foam, pertanto, i diffusori andrebbero protetti anche e soprattutto dall'irraggiamento solare. Inoltre i termosifoni sono, di solito, attaccati alle pareti, pertanto, tenere un diffusore vicino ad un termosifone vuol dire tenerlo vicino anche alla parete con tutte le ripercussioni negative del caso sul suono.
I diffusori dovrebbero avere le sospensioni di cedevolezza ottimizzata per le temperature ambienti usuali (tra 18 e 25 °C).
Ciao, Enzo
-
Intanto Grazie!
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Inoltre i termosifoni sono, di solito, attaccati alle pareti, pertanto, tenere un diffusore vicino ad un termosifone vuol dire tenerlo vicino anche alla parete con tutte le ripercussioni..........[CUT]
Infatti e' un dubbio in virtù di un possibile spostamento di "arredamento" per lasciarli ad almeno 60 cm dal muro (ora sono a circa 30) pena però avere un termosifone alle spalle del diffusore...
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
I diffusori dovrebbero avere le sospensioni
di cedevolezza ottimizzata per le
temperature ambienti usuali (tra 18 e 25
°C).
...D'estate qua arrivo oltre i 30°!
Roby
-
Il termosifone alle spalle non è un problema. Tieni conto che già il diffusore ha una sua profondità, pertanto, gli altoparlanti non sarebbero riscaldati in modo significativo. L'importante è mantenere la distanza canonica dalla parete di fondo e, di conseguenza, non dà problemi il termosifone.
Lo stesso per la parete laterale. 70 cm almeno da parete e termosifone vanno già bene. Per l'irraggiamento termico, se poi il diffusore è orientato vero il punto d'ascolto, il fattore di vista è favorevole alla salute del diffusore.
Tranquillo per i 30 °C estivi (anche fossero 35 °C). Nessun problema.... Suono un po' più caldo.... Forse bassi un pizzico meno frenati... Penso che siano differenze impercettibili. Sarebbe interessante misurare la risposta in frequenza alle diverse temperature per vedere come varia.
Ciao, Enzo
P.S. pensa che gli altoparlanti per auto sono sottoposti a temperature che variano da qualche grado sotto zero a +70/+75 °C in estate quando l'auto sta sotto al sole