Piccolo sub pilotato dall'amplificatore dedicato ai surround
Ciao a tutti,
Grazie ad alcuni amici che mi stanno gentilmente prestando alcune elettroniche ho fatto un istallazione HT provissoria.
L'impianto non si trova nella sua collocazione definitiva e' solo per vedere l'effatto che fa' confrontato a sintoampli Yamaha 671.
Lettore LG 390 collegato tramite uscite anologiche a 2 ampli integrati stereo ( 1 di proprieta' 1 in prestito) con entrambi l'uscita per il sub.
1 per canali anteriori con IL arbor 5.02 e sub woofer (in prova IL basso 850)
1 per canali posteriori con un paio di diffisori philips bookshelf presi da un compatto stereo
Setting del lettore: canale centrale off.
Diffusori anteriori large / diffusori posteriori small
La domanda per cui scrivo e' questa:
se mattessi i diffusori posteriori su large e gli affiancassi un piccolo subtramite l'ampli stereo ne otterrei dei benefici?
In pratica, le tracce audio inviate al surround scendo in frequenza abbastanza da fare suonare un sub dedicato?
Tutte queste considerazioni derivano dal fatto che l'impianto, se soddisfacente cone lay out, verra' istallato in un ambiente di circa 56 m2 e il dimensionamento del sub senza spendere cifre folli potrebbe essere critico.
Avro' per circa una settimana il materiale in prestito, ogni suggerimento e consiglo e critica saranno benvenuti.
Grazie