Torri entry level vs bookshelf di qualità
Salve,
sto ristrutturando casa nuova, e sto cercando di coniugare i miei desideri per il sistema HT con i vincoli dell'arredamento.
In particolare, sono le torri frontali i maggiori motivi di discussione, perchè ovviamente con la loro presenza vincolano abbastanza la disposizione del resto.
Io avrei scelto, per questioni di budget e di buona fama, un sistema di diffusori indiana line, da scegliere tra la serie tesi x42 (perchè il laccato nero e le dimensioni più ridotte agevolerebbero l'integrazione con la mobilia esistente) e la serie tesi x60 (più ingombranti ma unanimamente ritenute superiori).
La mia domanda è questa, se dovessi recedere dal discorso torri, ripiegando su bookshelf anche sul fronte, la differenza (a livello audio) sarebbe così rilevante? A parità di budget, passando a diffusori da mensola (non sarebbero su stand ma integrati in una parete attrezzata) di qualità superiore, i lgap si riduce? In tal caso, da dove iniziare a scegliere?
Al momento non ho nulla, anche l'ampli è da prendere, pensavo di iniziare con qualcosa tipo l'onkyo 616 (per la doppia hdmi out) o di cercare nell'usato qualcosa della serie 8xx...