Ragazzi mi chiedevo una cosa, come faccio a riconoscere un buon file flac?
Come è possibile che alcuni album pesano 500 mb ed altri 150 mb ? Aspetto consigli...
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi mi chiedevo una cosa, come faccio a riconoscere un buon file flac?
Come è possibile che alcuni album pesano 500 mb ed altri 150 mb ? Aspetto consigli...
Ciao, grazie x la risposta. Ma ci sono dei parametri che posso controllare x quanto riguarda la qualità?
si
esempio: 192kHz/24bit oppure 96kHz/24bit questa fa la qualità
Io mi riferivo ai classici 44KHz/16 bit... come vi spiegate che in rete si trova lo stesso album, dello stesso artista, nello stesso formato (flac in questo caso) con dimensioni diverse? Penso che dipenda dal programma che hanno usato x convertire il cd (penso) quindi come riferimento sulla qualità del flac posso basarmi solo sulla grandezza del file? spero mi abbiate capito...
si dipende in che formato è stato rippato se WAV avrà una dimensione se FLAC un altra e via discorrendo
Posso dirti che i miei CD rippati in flac (quindi 44.1Khz/16bit) occupano mediamente 250/350 MB, mentre per i formati con più alta risoluzione (acquistati da HD Tracks) ho all'incirca 1,5/1,8GB per 192/24, 800/1000MB per 96/24.
Parlo sempre di album completi, quindi evidentemente contano anche il numero di brani contenuti e la lunghezza degli stessi, ma a spanne penso di aver dato un'idea.
A pari cd, a pari campionamento, due files flac possono avere due dimensioni diverse in quanto il livello di compressione di un file Flac puo' variare. Ci sono diversi livelli di compressione (utilizzando un programma specifico di compressione flac di buon livello e' possibile scegliere il livello di compressione voluto), con i programmi standard viene utilizzato un livello intermedio.
Il livello di compressione, di per se', non modifica la qualita' del suono in quanto un file flac e' senza perdita, dal file flac e' possibile riottenere lo stesso file originale che l'ha prodotto, tuttavia penso che se un file e' piu' compresso di un altro file (a pari sorgente e a pari campionamento), l'unica differenza possa farla la CPU del pc, nel senso che se il file e' compresso ai massimi livelli consentiti dal protocollo di compressione flac, la CPU debba lavorare di piu' (ma con i moderni PC sovradimensionati penso che non ci siano problemi).
Ovviamente a pari tasso di compressione Flac, se due file di uno stesso pezzo hanno dimensioni diverse, significa che sono stati campionati a frequenze diverse.