Domanda su collegamenti impianto
Salve a tutti,
Scusate la domanda che poi voi sembrerà sciocca, ma essendo alquanto a digiuno in materia non mi so dare una risposta certa (che condizionerà i miei acquisti, per questo vi pongo il quesito).
Sto per acquistare una TV 3D per il soggiorno (indeciso tra P50VT30 e P50VT50, aspetto a vedere i prezzi appena esce il nuovo e che differenza c'è), oltre ad un sintoamplificatore 3D ready (mi è stato consigliato un yamaha V671 in quel range di prezzo) e ad un lettore blu ray (il decoder mysky già ce l'ho).
Premesso che oggigiorno sia le TV che i sinto sono provvisti di numerosi ingressi HDMI, mi chiedevo quale era il metodo più opportuno di collegamento di tali apparecchi (vi ricordo della necessità del 3D):
- Collego tutto alla TV (mysky e bluray), e poi uso una uscita HDMI (a proposito, la TV ha uscite HDMI ?) per portare l'audio al sinto (oppure uso il cavo ottico digitale ? )
- Collego tutto al sinto e uso all'opposto l'uscita HDMI per portare video e audio alla TV
Infine, ma non meno importante, attualmente ho steso un cavo HDMI nelle canaline tra il soggiorno e la cucina, in modo che possa portarvici il segnale del soggiorno (quindi anche sky) e vederlo a piena risoluzione (prima utilizzavo quegli apparecchi radio, ma mi davano diversi problemi di interferenza, ora ho trovato la soluzione in questo modo). Quindi necessiterei di una ulteriore uscita HDMI, o nel televisore o nel sinto.
Il sinto ho visto che è provvisto di una sola uscita HDMI, quindi se volessi collegare come nel secondo caso, non avrei a disposizione l'uscita (dovrei passare al sinto di categoria superiore, il 771, che ha due uscite ma costa anche 2-300 € in più :(
Il dubbio mi sorgeva perché tra le altre cose, se sto portando il segnale in cucina, non vorrei dover tenere accesa la TV in soggiorno, ma magari solo il sinto (come faccio attualmente). In pratica non so se il TV fa da bypass in caso sia in standby o meno.
Grazie per le spiegazioni, in anticipo!
P.S. Dal manuale della TV leggo:
Citazione:
Usare HDMI2 per il collegamento a un amplificatore. Questa connessione è valida se l’amplificatore è dotato della funzione ARC (Audio Return Channel).