Visualizzazione Stampabile
-
grattacapo diffusori...
Dovendo riposizianare i diffusori (indiana line nota 260) più in alto rispetto la posizione attuale, ho un limito per quanto riguarda la dimensione dell'altezza dellìarmadio dove sono posizionate.
La mia domanda è questa: posso metterle in orizzontale?..megari ponendole con i tweeter verso l'esterno?....qualcuna ha esperienze a riguardo???.....tank
-
I diffusori andrebbero collocati in modo che midrange e tweeter siano all'incira all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore, altre posizioni sono errate.
Se hai intenzione di collocarle sopra ad un armadio direi che il problema relativo al posizionarle in orizzontale o verticale sia l'ultimo dei problemi di cui preoccuparsi.
Ciao
-
Non voglio metterle sopra un armadio ma all'interno di una libreria...sarebbero a un metro e 50 da terra...quindi dici che non ci sono differenze?
-
le differenze ci sono: il midwoofer e il tweeter così facendo non sono più allineati
Inoltre occhio che hanno reflex posteriore quindi devono avere un minimo di spazio dietro
-
Quindi devo tenerle verticali a tutti i costi?
-
-
La posizione migliore è che i centri acustici degli altoparlanti siano coincidenti, e ciò si realizza solo coi coassiali.
Il metterli orizzontali o verticali ha effetto sulla dispersione, che solitamente viene valutata dal progettista per la posizione "ortodossa" degli stessi. Facendo i pannelli stretti per rendere la sorgente più puntiforme possibile e volendo portare le frequenze medioalte ad altezza orecchie, la posizione verticale diventa naturale.
Ma ci sono fior di diffusori dove non c'è allineamento verticale fra gli altoparlanti!
-
Sarebbe meglio prenderne di piu' piccole e metterle in verticale?...magari le nota 250?
-
solo se non puoi mettere le altre.....resta comunque un posizionamento sacrificato