Nuovo videoproiettore 2D LCD full HD
Salve a tutti, è da tempo che seguo con interesse questo forum in cui ho travato un sacco di persone ferratissime in materia di Home Video.
Purtroppo io non rientro in quella categoria (nonostante sia sempre stato molto affascinato dalla videoproiezione tanto che da bambino mi dilettavo con "gingilli" molto poco professionali di una amico di famiglia che mi lasciava giocare al "proiezionista" :D, bei tempi, ma questa è un'altra storia, ma non quella di nuovo cinema paradiso!).
Ultimamente, a causa di alcuni problemi (forse è più corretto dire: "a causa della recente dipartita") del mio vecchio proiettore (comprato su per giù 10 anni fa da mio padre), mi sono deciso ad acquistarne uno del tutto nuovo. Ovviamente la poca conoscenza della materia mi ha spinto inizialmente a credere che i più blasonati marchi consumer fossero necessariamente i migliori (mi riferisco a sony, samsung, e altri) senza prendere nemmeno in considerazione marche meno sentite (almeno da me).
Leggendo le miliardi di pagine e di informazioni riportate in questo forum ho capito il mio banale errore ma questo non ha fatto altro che trasportarmi in un vortice di insicurezze: ogni volta che prendo una decisione su quale sia il miglior proiettore per le mie esigenze leggo di un altro vpr altrettanto buono ma con qualche cosa in più e ricado nel baratro.
Di questo passo non andrò mai da nessuna parte!
Inoltre, per me che sono ignorantissimo, leggere anche solo due pagine di commenti vuol dire almeno due ore di ricerche su wikipedia per vedere cos'è, ad esempio, l'IF, l'iride, ecc.
Sto impazzendo!
Posto che non ho la più pallida idea di dove andare per chiedere di visionare un proiettore a Roma (nei centri commerciali mandano sempre lo stesso spot con le luci di sala accese e tutto incassato in un buchetto di 1 metro!)
e che sono certo del fatto che dovrei vedere prima di comprare, inizio col chiedere il vostro preziosissimo aiuto riportando quali siano le mie esigenze di proiezione. Vi lascio la lista :D
- la stanza dedicata alla proiezione è un rettangolo di 5,2 metri X 4 m circa (il lato di proiezione purtroppo sarebbe il lato corto perché nell'altro c'è l'ingombro della porta e della finestra)
- il proiettore sarebbe posizionato a circa 3,6 metri dal muro opposto
- inizialmente non vorrei comprare un telo perché il mio budget è limitato e vorrei dedicarlo dapprima al vpr e all'impianto audio.
Specifico che il muro è enorme, senza ostacoli laterali e che va riverniciato per cui posso comprarmi un bel barattolo di vernice e darci sotto con l'olio di gomito. Inoltre ho intenzione di creare una cornice nera intorno all'area di proiezione così da esaltare la visione dei films, ecc. (non mi frega una mazza se sul muro rimane un rettangolone nero, è la mia piccola stanzetta privata e ci faccio quello che mi pare, ovviamente questo è riferito alle insistenti richiesti della mia compagna nel rendere la stanza un armadio gigante, ma anche questa è un'altra storia huahuahua)
- il budget per ora è limitato a 1000 euro (non è detto che con qualche ora di straordinario non riesca a farlo salire un pochettino) e proprio per questo ero orientato ad un proiettore usato (bene ovviamente!) e con poche ore di lampada alle spalle. Sul mercatino ogni tanto ne spunta fuori qualcuno ma sono sempre troppo lento.
- non mi importa assolutamente nulla del 3d, ci avevo pensato all'inizio ma avrei dovuto aprire un mutuo per avere un optional che mi fa venire il mal di testa ogni volta che lo sfrutto! (almeno al cinema mi sono sempre sentito male con il 3D). Per cui ottimo 2d e basta!
- effetto zanzariera al minimo (so che con i dlp è più facile abbassare tale effetto ma, ahimè, soffro di arcobalenite cronica)
- non deve essere necessariamente un vpr recentissimo, ma deve essere ovviamente un buon prodotto ancora oggi, non vorrei trovarmi tra un anno a ricambiare tutto perché non sono soddisfatto.
- deve avere una resa cromatica ottima (forse è quello che mi interessa di più), o almeno la migliore per il prezzo che andrei a pagare con un'altrettanto ottima definizione, mentre la luminosità deve essere sufficiente a coprire una superficie di...boh, il massimo raggiungibile dal proiettore posto a 3,6 metri di distanza. Ovviamente niente di esagerato (non vorrei che la mia ragazza lo scambiasse per un solarium!).
Bhe, per ora questo è ciò che mi viene in mente, se dovesse servire qualche altro dato sono qui per farmi aiutare per cui non esitate a chiedere. Un grazie anticipato e complimenti per il servizio che offrite!