grande dilemma vero? eh eh
z1 ha la matrice a 964x544 - 700 ansi lumen / contrasto 800
t10h ha la matrice 854x480 - 1200 ansi lumen / contrasto 800
il t10h costa 100 euro in piu' dello z1...cosa prendo???
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!! :D :D
Visualizzazione Stampabile
grande dilemma vero? eh eh
z1 ha la matrice a 964x544 - 700 ansi lumen / contrasto 800
t10h ha la matrice 854x480 - 1200 ansi lumen / contrasto 800
il t10h costa 100 euro in piu' dello z1...cosa prendo???
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!! :D :D
Z1!
ma io sono di parte :D
Cmq: prova a visionarli entrambi....se puoi!
Ciao
purtroppo sono solo riuscito a vedere l'epson lo z1 non lo trovo da nessuna parte ...sigh..
anche io sono orientato sullo z1 per la risoluzione maggione ma non so' se gli ansi lumens superiori dello tw10h siano meglio...
La risoluzione minore nel tw10h non sarebbe un gran problema anche perchè comunque il segnale viene riscalato, invece io darei più importanza alla maggiore luminosità dell'epson, tanto il contrasto è in parità, maggior luminosità significa avere una riserva di luce appunto in più nel caso di films molto bui, e ce ne sono tanti!
Molti disentiranno da quanto sto' per affermare , il tw10 non e' una macchina per home theater
Lo ho visto all'opera e la risoluzione ed il contrasto sono tali da non permettere un intrattenimento adeguato per qualita' di riproduzione
Lo z1 e' un minimo qualitativo sufficente nel raggiungere l'obiettivo prefissato , di un home theater di qualita'
Quella seppur minima differenza di risoluzione matriciale , in questo caso fa la differenza , per il contrasto consiglio l'uso di un buon filtro nd2 e tarature di macchina e sorgenti molto accurate
Occhio alla polvere umidita' e fumo , il percorso ottico dello z1 non e' sigillato
Si effettivamente dissento, credo che quì commetti un errore di valutazione, prova quando puoi a ridargli un'occhiata, ma non a negozio dove al 99% lo vedi collegato in composito e in condizioni di luce disastrate, ma installato correttamente in un ambiente adatto con un buon lettore DVD.Citazione:
lus ha scritto:
Molti disentiranno da quanto sto' per affermare , il tw10 non e' una macchina per home theater
Lo ho visto all'opera e la risoluzione ed il contrasto sono tali da non permettere un intrattenimento adeguato per qualita' di riproduzione
Lo z1 e' un minimo qualitativo sufficente nel raggiungere l'obiettivo prefissato , di un home theater di qualita'
Quella seppur minima differenza di risoluzione matriciale , in questo caso fa la differenza , per il contrasto consiglio l'uso di un buon filtro nd2 e tarature di macchina e sorgenti molto accurate
Occhio alla polvere umidita' e fumo , il percorso ottico dello z1 non e' sigillato
saluti.........Max :)
Lo ho avuto in prova per piu' di una settimana collegato ad htpc in ambiente piu' che idoneo , e' una macchina che conosco in profondita' , cosi come conosco bene lo z1 che tarato in modo perfetto , rende possibile intrattenimenti di qualita'
Se non concordi sono spiacente , ma non posso fare altro che confermare quanto detto nello scritto precedente
Non tutti i proiettori sono adatti allo scopo , e' una questione di visibilita' della maschera dei pixels
Su uno schermo piccolo la maschera non si nota , ma e' un compromesso al quale e' preferibile un buon plasma
E' inopportuno matriciare le immagini con meno di 1024 per 576 dlp , e 1280 per 720 lcd , entrambi in formato wide
Rispondendo a chiccone e per tornare al tema del discorso , se la motivazione del nostro gentile amico e quella di risparmiare , possiamo farlo con oculatezza acquistando un lcd usato con matrice 4/3 di 1024 per 768 , e spendendo praticamente nulla abbiamo realizzato una sala home theater di tutto rispetto
In ogni caso anche la matrice dello z1 pur essendo leggermente inferiore e' perfettamente adeguata a raggiungere questo obiettivo
Ciao lus, senti riguardo al fatto che il percorso ottico dello Z1 non è sigilillato, volevo sapere se la cosa puo' creare dei problemi seri e se eventualmente esiste qualche rimedio.
Entro questo mese comprero' il proiettore, e sono ancora fortemente indeciso sull' acquisto. Da un lato c'e' lo Z1 che l' ho trovato a circa 1.050 euro, dall' altro il Panny 500 a 1.380 euro che indubbiamente è piu' performante. Purtroppo pero' quest' ultimo è leggermente fuori budget considerando che alla spesa del proiettore dovor' aggiugnerci 260 euro di schermo e minimo un 100 euro di cavo component.
Lo Z1 da quello che ho potuto leggere nel forum offre un ottimo rapporto qualita' prezzo (anche perche' con l' uscita dello Z3 i prezzi si sono ulteriorimente abbattuti), pero' non è la prima volta che sento di questo problema con polvere e umidita' causato dal percorso ottico non sigillato.
Cerca bene sul web, c'e' anche lo Z2 a poco piu' di 1200 Euro!;)
Esatto e non sono sicuro ma in questo caso il percorso dovrebbe essere sigillato
In caso contrario il rischio potrebbe esserci ma solo per ambienti molto polverosi , umidi o saturi di fumo di sigaretta
Ius, su che basi proiettavi con il tw10?...
la differenza "matriciale" mi sembra irrisoria... un conto è un proiettore veramente più risoluto, un conto e un tw10 e uno z1... poi, che lo z1 permetta maggiori "smanettamenti" sono concorde...
"Su uno schermo piccolo la maschera non si nota , ma e' un compromesso al quale e' preferibile un buon plasma"
un BUON plasma? e con 800/1100 euro si prende un BUON plasma?
"se la motivazione del nostro gentile amico e quella di risparmiare , possiamo farlo con oculatezza acquistando un lcd usato con matrice 4/3 di 1024 per 768 , e spendendo praticamente nulla abbiamo realizzato una sala home theater di tutto rispetto"
solitamente i 4/3 sono proiettori "dati", deduco che il tw10 non è preferibile ad un proiettore non pensato (o adattato) per un uso ht?
ps, non è per amor di polemica, ma leggo questo forum per chiarirmi le idee... tutto qui.
grazie a tutti per le info....:D :D
purtroppo ero orientato all'acquisto dell'usato ma non ho trovato nessuno che me lo fatturasse, per cui devo per forza andare sul nuovo, il mio budget è intorno ai 1000 euro non di piu...
Per adesso vince lo Z1 in base ai vostri commenti :D :D
mi ero dimenticato di dirvi che il vpr lo devo comandare tramite un HTPC.
Citazione:
superpricchio ha scritto:
La risoluzione minore nel tw10h non sarebbe un gran problema anche perchè comunque il segnale viene riscalato, invece io darei più importanza alla maggiore luminosità dell'epson, tanto il contrasto è in parità, maggior luminosità significa avere una riserva di luce appunto in più nel caso di films molto bui, e ce ne sono tanti!
mi dispiace contraddirti ma quello che hai detto e' esattamente il contrario:o ,maggiore luminosita' comporta degradamento dei particolari scuri e quindi della visione di film bui! e a parita' di contrasto es.800:1 con luminosita' diversa i particolari saranno molto piu' visibili se la luminosita' e' bassa;)
non per niente i migliori VPR hanno forte contrasto con pochissimi lumen di luminosita!
ciao
per chiccone_99: Hai un MP
;)
Nessun problema , mi rendo conto adesso che quello scritto poteva essere facilmente fraintesoCitazione:
MacFab ha scritto:
Ius, su che basi proiettavi con il tw10?...
la differenza "matriciale" mi sembra irrisoria... un conto è un proiettore veramente più risoluto, un conto e un tw10 e uno z1... poi, che lo z1 permetta maggiori "smanettamenti" sono concorde...
--------------------------------------------------------------------
Premetto espongo i miei pareri e le mie impressioni il tutto imho ovviamente
Non ho potuto mandare a pieno schermo in 235 poiche' il mio schermo e' 2 metri e 40 di base
Per non vedere la griglia con tw10 ho dovuto fare una proiezione di 2 metri scarsi in 235 e qualcosa in piu' con lo z1 , ma ti ripeto e' soggettivo , il tipo di grigliato dello z1 e' per il mio occhio meno evidente credo che dipenda dalla forma del singolo pixel e dalla sua spaziatura rispetto ai pixel vicini
-------------------------------------------------------------------
"Su uno schermo piccolo la maschera non si nota , ma e' un compromesso al quale e' preferibile un buon plasma"
un BUON plasma? e con 800/1100 euro si prende un BUON plasma?
-------------------------------------------------------------------
Bhe nuovo no di certo ... non ancora :)
-------------------------------------------------------------------
"se la motivazione del nostro gentile amico e quella di risparmiare , possiamo farlo con oculatezza acquistando un lcd usato con matrice 4/3 di 1024 per 768 , e spendendo praticamente nulla abbiamo realizzato una sala home theater di tutto rispetto"
solitamente i 4/3 sono proiettori "dati", deduco che il tw10 non è preferibile ad un proiettore non pensato (o adattato) per un uso ht?
--------------------------------------------------------------------
no non voglio dire questo , ho voluto dire che un 4/3 1024 per 768 pur essendo datato e facilmente trovabile sul mercato dell'usato a buon prezzo , e' forse a tutt'oggi piu' conveniente di un tw10 nuovo o seminuovo , il motivo ? la maggior risoluzione ma anche il tipo di formato particolarmente compatibile con il formato dei dvd per una serie di ragioni che non ti posso riassumere ma che sono gia' state esaustivamente trattate su questo stesso forum
---------------------------------------------------------------------
ps, non è per amor di polemica, ma leggo questo forum per chiarirmi le idee... tutto qui.
Ti ringrazio per avermi dato modo di rimediare