ibrido o valvolare per CM8
Apro questa discussione per non andare OT in quella dove si parla di UR e CM5.
Sto valutando un ibrido ( UR unico Primo/Nuovo o Verdi 100) oppure un valvolare ( UR simply Italy ) per le CM8.
Ho ascoltato il simply Italy con le CM8 e mi è piaciuto. Penso sia un ottimo abbinamento per come ascolto io la musica.
Sono in attesa di ascoltare gli UR unico primo/nuovo/secondo ( ma il mio budget mi fermerebbe al primo, 1300 euro) con le CM8 e poi spero di riuscire ad ascoltare il verdi.
Condivido che il verdi 100 costi tantino, ma potrei prendermelo nuovo a 1300, e dovrebbe essere una via di mezzo buona per me.
Mi piacerebbe un confronto diretto tra UR unico primo e verdi 100, ma non riuscirò mai a farlo. Mi piacerebbe sapere quale dei due si esprime al meglio a volumi medio-bassi, senza coprire troppo il suono.
A proposito di "veli", se il Verdi 100 copre un pò rispetto a Puccini/fortissimo, un valvolare puro lo farà sicuramente altrettanto se non di più. Mi piace distinguere i vari strumenti e ottenere un basso controllato, però già per me le CM8 sono molto analitiche, e non ci abbinerei un denon/primare...
Ascolterò ancora un valvolare, ma sono propenso per l'ibrido, e poi con l'offerta che ho trovato avrei alla stessa identica cifra la possibilità di scegliere tra: UR unico primo, UR simply Italy e verdi 100 liscio. ...
cosa ne dite?
Buona domenica a tutti
Enrico.