Coprire tutte le pareti, soffitto compreso, con dei pannelli piramitali fonoassorbenti, migliora l'acustica? in fondo le sale d'ascolto che si trovano nei centri specializzati, non sono tutte fatte così?
Visualizzazione Stampabile
Coprire tutte le pareti, soffitto compreso, con dei pannelli piramitali fonoassorbenti, migliora l'acustica? in fondo le sale d'ascolto che si trovano nei centri specializzati, non sono tutte fatte così?
Direi proprio di no, per entrambe le tue domande.
Non so a quali sale "specializzate" tu ti stia riferendo, ma la correzione acustica di un ambiente non la si fa riempiendolo indiscriminatamente con pannelli assorbenti, si otterrebbe solo l'effetto di rendere la stanza inutilmente sorda e riducendone anche il tempo di riverbero, che deve invece deve rimanere entro certi valori a seconda dell'uso cui l'ambiente è destinato.
Inoltre in quel modo non si interviene assolutamente sulla parte bassa delle frequenze audio, che è anche la più problematica.
Fai una ricerca sul forum usando parole chiave come "correzione acustica", "pannelli assorbenti", "trappole", "tube traps" ecc. e troverai molte discussioni, alcune mie, in cui viene trattato l'argomento.
Ciao
In linea di massima, se aggiungo qua e la dei pannelli piramidali fonoassorbenti, posso solo ke migliorare l'acustica o è possibile anche che la peggiori? se posto qualche foto della mia stanza, potresti indicarmi dove e quanti pannelli applicare senza far danni? vorrei migliorarla un pò, senza troppe pretese.
Devi trovare il punto di riflessione dei diffusori, non devi mettere pannelli a caso, tanto non serviranno a niente.
Come dice nordata, cerca e troverai tutto quello che cerchi.
Come ti hanno già detto devi posizionarli nei punti di riflessione primaria dei diffusori...punti che puoi trovare con il metodo dello specchio.
Sul forum se cerchi trovi parecchie discussioni al riguardo, io li ho messi da poco e mi sono state molto utili!