Cavi di segnale (audio), mi fate capire?
Dopo la fruttuosa discussione sui cavi di potenza (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204866) e i buoni risultati ottenuti, mi accingo a voler capire circa i cavi di segnale, in particolare audio.
Ero impegnato in una discussione con Nordata e Gingre, che ad un certo punto hanno iniziato a citare l'Audio Engineer's Reference Book oppure l'Handbook of Electronic Engineering... e io li ho persi :cry:
Lo scopo finale di questa discussione e' capire quale tipologia di cavi sono meglio per collegare un lettore CD ad un ampli integrato, ma cercare di capire soprattutto il perche'.
Se circa i cavi di potenza sapevo qualcosina, qua invece e' tabula rasa :(
Di mio so che per trasmettere un segnale, piu' il percorso e' corto, meglio e', e so che c'e' una bella differenza tra cavi che si muovono e cavi che non si muovono. Nel nostro caso dovrebbe essere semplice, visto che parliamo di cavi che stan fermi.
Agli esperti la parola!!!