Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6907.html
A poco più di due giorni dalla conferenza stampa programmata a Las Vegas, Canon toglie i veli dalle nuove EOS 1D C e C 500, che promettono di riprendere anche a risoluzione 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ben vengano nuove camere 4k, anche se Red rimane il riferimento per il cinema digitale.
-
Sicuramente non prenderà il posto della RED, ci mancherebbe che un prodotto destinato al grande pubblico possa registrare a quella qualità, però c'è da dire che il 4K sta arrivando, e sta arrivando in fretta, ormai lo mettono su ogni cosa, bisogna aspettarsi un supporto entro poco tempo
-
"in formato Motion JPEG" Ma sono diventati pazzi??? è un codec a dir poco schifoso e praticabile ingestibile dalla maggiorparte dei software di editing... Perchè perdersi per così poco?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
... Red rimane il riferimento per il cinema digitale.
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Sicuramente non prenderà il posto della RED...
Non sono d'accordo che la RED sia il riferimento assoluto...
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxBro
"in formato Motion JPEG" Ma sono diventati pazzi???
State 'bbooooooni ;)
Aspettate questi due giorni e cercheremo di approfondire. E comunque il MJPEG se fatto bene, ad elevato bitrate, non è poi così male anzi: un bel 4:4:4 ad 8 bit di profondità sulla carta è meglio di un H.264 4:2:0. Certo, se è troppo compresso...
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxBro
"in formato Motion JPEG" Ma sono diventati pazzi??? è un codec a dir poco schifoso e praticabile ingestibile dalla maggiorparte dei software di editing... Perchè perdersi per così poco?
Guarda che saranno serie di frames a 24 bit, tutti i più noti sw di editing hanno la funziona "importa serie".....
come se fossero fotogrammi di pellicola.
Sono stato ad un workshop Canon e davvero ci tengono alla qualità...... non credo che faranno cavolate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxBro
"in formato Motion JPEG" Ma sono diventati pazzi??? è un codec a dir poco schifoso e praticabile ingestibile dalla maggiorparte dei software di editing... Perchè perdersi per così poco?
In realtà l'MJPEG è uno dei codec più semplici da gestire e più leggero come risorse, semmai è proprio l'H.264 usato ad esempio dalla Eos5D, che è pesante e complesso per i software di editing.
Ad esempio:
http://www.timothevs.net/2010/01/20/...se-on-the-mac/
Citazione:
The time taken for video conversion notwithstanding, the MJPEG format seemed to be a clear winner of the two. Not only was the video sharper, featuring more vibrant and true-life colors, and much less noise (especially compared to the AVCHD videos converted to ProRes and AIC), but also, the quality of the output encoded video was clearly much superior.
Inoltre:
Citazione:
Clearly from an editing standpoint, on the Mac, MJPEG is the clear winner. The editing ease and persistence of quality and low level noise in day-to-day videos makes the benefits of AVCHD (eg. longer recording times) moot