Visualizzazione Stampabile
-
nad vs onkyo
salve a tutti..
avrei una domanda da proporre... Attualmente possiedo delle indiana line serie tesi 560 e vorrei abbinarle ad un ampli stereo (quando le finanze lo permettono), solo che navigo nell'indecisione più totale:
prendere un onkyo a 5vl o nad 316??? premetto che il secondo l'ho già ascoltato ma dal mio punto di vista servirebbe qualche watt in più... allora che fare?? salire di modello e prendere il 326 che però è fuori budget o ripiegare sull' onkyo che dalla sua ha anche il dac integrato??
secondo voi i watt dell' onkyo (80w a 4 ohm) sono abbastanza veritieri??
-
-
NAD 326, un piccolo sforzo in più e ti ritrovi con più watt e sicuramente con una timbrica più equilibrata rispetto alla onkyo.e
qualora vorresti rivenderlo non hai difficoltà ;)
tieni presente che la NAD lavora su i due canali da più di trenta anni
Fidati
-
-
immaginavo che tutti mi consigliaste Nad ;)
Ma davvero i 50 w del nad sono "di più" degli 80 dell' onkyo?
-
Non guardare i numeri... a volte è la dinamica che conta,la bonta del pre di un integrato non solo la parte potenza/finale :) vai tranquillo.. ;)
-
Nad è un marchio che da decenni fa la storia dell'HIFI (3020 su tutti), giusto per avere anche un altro ampli da paragonare all'ottimo 316---ascolta lo Yamaha s500
-
insomma ho capito che per scegliere un ampli bisogna ascoltarlo e che le caratteristiche dichiarate, potenza dinamica e continua non servono a molto, il problema è che dalle mie parti non posso fare tanti ascolti.... il 316 l'ho ascoltato perchè lo ha mio fratello....:(
-
Allora togliti dagli impicci.....Aspetta che tuo fratello sia fuori casa e fallo sparire:p
Se si parla di musica 2ch NAD, non ci sono dubbi....
-
-
Io ho il NAD 326 da un anno circa.
Ogni volta che lo sento godo!