anelli di ferrite, si o no?
sto autocostruendo tutti i cavi di alimentazione del mio impianto e ovviamente mi è stato consigliato di aggiungere anelli di ferrite. Cosa che farò viste che controindicazioni non ne ho trovate.
Discorso diverso invece se si tratta di CAVI DI SEGNALE E DI POTENZA. Qui i pareri mi sembrano discordi. Su HI-Guide ho letto questo articolo particolarmente negativo. ne metto un sunto, quello dove di parla appunto di ferrite. Chi volesse leggerselo tutto deve andare qui:
Hi-Fi Giude
Chi invece vuole leggersi solo il sunto, eccolo:
----------------------------
In breve questa è la nostra opinione. L'inserimento degli anelli di ferrite nei cavi di segnale e di potenza, ad intervalli più o meno regolari, è autentico veleno per il suono del nostro impianto, in quanto sposta verso l'alto il baricentro della risposta in frequenza.
In nessun caso potrà apportare miglioramenti su buoni impianti dotati di cavi schermati come da noi suggerito in molte circostanze. In tutti quei casi di presunto miglioramento, altro non è che un palliativo, volto al mascheramento di gravi errori di progettazione, di una o di tutte le apparecchiature audio, in particolare dei diffusori.
Gli anelli di ferrite apportano solo un piccolo vantaggio. Questi spezzano e frantumano con il oro inserimento, specie se ben serrate, le risonanze di cui tutti i cavi tradizionali possiedono in buona quantità. A tal punto, basterebbe sostituire la ferrite con della pasta smorzante o anelli di gomma ben serrati dello stesso peso della ferrite. In questo caso, le risonanze generatesi all'interno dei cavi saranno ridotte o maggiormente controllate. In questo caso il suono, spolverato da eccessi di risonanze ed unitamente al suo ritorno al vecchio baricentro, avrà maggiore naturalezza, donando nuova luce a registrazioni prima scartate, in quanto giudicate pessime a causa della presenza della ferrite._
Per quanto riguarda la sua richiesta di un mio parere sul suo impianto, lungi da me suggerirle alternative. Lei è già abbastanza in gamba da avere una precisa e corretta opinione e sin quando lei ritiene il suo impianto adatto alle sue esigenze e gusti musicali, rimanga così. Ho conosciuto troppi lettori che erano felici senza saperlo del loro vecchio impianto, interamente sostituito da prodotti raccomandati e pubblicizzati dalle testate audio più famose della nostra.
Francesco S. Piccione
------------------------------
Ovviamente ho avvisato l'autore dell'articolo di questo mio thread.
Le vostre impressioni d'uso in proposito quali sono?
Saluti
Paolo
Re: anelli di ferrite, si o no?
Citazione:
paolo66 ha scritto:
Ovviamente ho avvisato l'autore dell'articolo di questo mio thread.
Le vostre impressioni d'uso in proposito quali sono?
Saluti
Paolo
Boh? Magari mi sbaglio ma mi sembra che quanto scritto non abbia alcun fondamento fisico, anzi...vada contro a diversi di questi.:rolleyes: