Una dritta su come orientarmi x il primo proiettore, anche per disegno tecnico.
Salve a Tutti, ho provato a cercare sul forum, ma mi vedo costretto a dover chiederVi un Vostro parere specifico sull argomento.
Come ho letto, altre discussioni, ho trovato nessuna disponibilita' a poter provare i modelli esposti nei negozi, da un certo punto di vista li capisco, li provi e poi cerchi su internet il prezzo migliore.
Attualmente le mie priorita' sono:
Buona definizione.
Possibilita di essere utilizzabile anche senza PC, che possa essere interfacciato o che possa leggere le memorie delle macchine fotografiche, foto e video, fornendomi, magari anche l'audio.
Possibilita' di essere portato in viaggio ( automobile ), così da poter fare le foto e i filmati in viaggio, e alla sera quando ci si ferma aver la possibilità di rivedere la giornata coi bambini, e riderci sopra :-)
In casa ho due stanze:
Profondita stanza 3,5m spazio dove proiettare larghezza 150 cm altezza 140cm.
Profondita stanza 2,5m spazio dove proiettare larghezza 90 cm
Per usare il proiettore al posto di un monitor nel fare del disegno tecnico di CAD3d ( e qui è la mia necessita di un a buona risoluzione ), vorrei proiettare su una superficie con il lato piu corto di 50cm (misura indicativa)
Abbinato al CAD ed al tipo di proiettore, se cortesemente mi potreste suggerie il telo o supporto piu' adeguato su cui proiettare, grazie.
In una discussione linkavano un sito dove sapendo marca e modello poteva fare la verifica su quanto potevi stringere, ma io non avendo questi due parametri non ho modo di sumulare.
Ora i due bambini sono piccoli, il piu' grande a 8 anni, ad ancora l' ho tenuto fuori dai video giochi, ma prima o poi qualcosa faremo.
Ora veniamo alla cifra, e quì sono un po timoroso, perche Voi parlate sempre di cifre che a me appaiono alte, ma io sono, ignorante del settore, per cui scusatemi se mi ero prefissato un baget di circa 250/300 euro max, per il proiettore.
Poi, ascoltando le Vostre considerazioni, potrei valutare di fera anche un passo pi' lungo.
E diventare un accanito fruitore di occhiali attivi, e altre caratteristiche di alta tecnologia, comunque sia, credo che la limitata superfice massima di proiezzione 150*140 con una stanza di 3,5m, mi salvera ( spero) da proiettori dai costi esorbitanti.
Cordiali Saluti a Tutti
Rbkrn
Precisando e ringrazziando.
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
Infatti !!!che pretese assurde !!poi i vpr non hanno l' audio (x fortuna direi :D )
Mi sono scusato in anticipo, per questa eventualita', per favore, fornitemi delle marche e modelli, che non si debba spedere 4 mila euro, ma che una volta fatta la spesa non mi debba pentire, perche ho preso la cosa piu' scadente per mantenere il prezzo basso, come ho accennato, sono disposto a spendere, per cercare di spendere una volta, e che mi duri, fermo restando le caratteristiche che ho menzionato, portabilita', fruibilita', risoluzione, e distanze di proiezzione.
Come ha detto Ellebiser, che ringrazzio delle dritte che mi ha dato, anche se questa frase:
Benq non è plug and Play con i dispositivi Apple ma è 3D, per me sara tutta da studiare e capire.
L' audio in caso di una visione in viaggio in una pesine o B&B, potra essere anche di scarsa qualita', in casa allaccero, il proittore all' impianto stereo per ascoltare meglio.
Grazie ancora a Tutti. :-)
RBKRN