Alla ricerca del suono perduto
Nuovi sviluppi nella mia ricerca che dura da un anno - provato lo Yam AS 500
a casa con il mio impianto: dopo due o tre ore incomincio a pensare che non mi soddisfa;
il dettaglio è ottimo, la spazialità e ariosità rispetto al mio vecchio Quad 306 + 34 è molto maggiore ed entusiasmante, i miei CD sembrano da riscoprire , ecc., ma i medio alti sono sempre troppo presenti per le mie povere orecchie; i bassi ci sono, ma per me il resto della gamma tende a prendere il sopravvento; la sera o quando c'è qualcuno con me in sala, mi ritrovo ad abbassare il volume e a mettere il loudness circa a metà corsa, dove incomincia ad intervenire molto decisamente
( comando fantastico brevetto Yam, utilissimo, che consiglierei di introdurre su tutti gli amp sotto i 1000 €, sopra non so...) indispensabile anche per sentire i film tv la sera, alla faccia degli HT ; i vari comandi, contrariamente a quanto rimuginavo e fantasticavo da mesi, all'atto pratico sono veramente infelici, macchinosi e inducono all'errore, nulla a che vedere con quelli dell'ergonomico-furbo-essenziale-originale pre Quad 34; le piccole spie ambrato giallo, quasi invisibili anche di sera; il telecomando funziona anche a 180 gradi, ma noioso da usare; avevo anche il sub collegato all'uscita, ma a bassi volumi dell'amp, anche col proprio vol al max, non si sentiva quasi ( IL basso 850 tagliato a 80 Hz): dopo 2 gg l'ho spento e per i film usavo bassi a ore 3 e loudness a poco meno di metà, con ottimo risultato, ma con le medio alte sempre in agguato;
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Prediligendo suoni liquidi, corposi, non affaticanti su medio alte per rock, Jazz, sinfo, mi sono orientato verso la coppia Marantz + B&W, che permette pure, con il loudness, ascolti e film la sera con tutta la gamma tonale anche a vol minimo; cosa che coi Nad non è possibile: o li senti a 1 certo livello o perdi la parte bassa delle freq.: Nad ottimi, ma a discreto volume, per me.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dopo un giorno non mi veniva + molta voglia di accenderlo, lo Yam, ma lo dovevo fare per rendermi conto di tutto ciò e non sentivo neanche il desiderio di lanciargli uno sguardo, cosa che col Quad accadeva, anche da spento, alle varie ore del giorno ;) : proprio questo mi a fatto prendere la decisione fatale: riporto tutto, Yam e sub, ordino maranza 6004 o 3 e B&W 684 … Insomma dopo una settimana ho riportato tutto e ho provato Nad 316, 326 e Marantz pm 6003/4 con B&W 684 e IL Tesi 560…
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Preso il 6004 che inoltre è più ergonomico risp a Yam e ha un aspetto lussuoso (direi glamour) risp a tutti quanti e chissenefrega se non ha uscita pre, in e subwoofer vari! Anche al buio dopo 2 min trovavo già i vari comandi magari x registrazioni al volo da TV o Radio, come col Quad. e scusate lo sfogo! To be continued…………..
vedi mia rece dello yam AS 500
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...09#post3469009
http://www.afdigitale.it/Forum/Topic555437-52-1.aspx
Inviato mercoledì 29 febbraio 2012 20.46.34 imho, naturally