Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio Tv 32"
Salve a tutti, vorrei sostituire il tv lcd che ho in camera mia, un Lg 32LK430A, perchè non mi soddisfa con i segnali in hd (immagini troppo patinate e poco definite per i miei gusti). Premetto che comunque col vecchio Samsung Hd Ready di 5 anni fa ottengo delle immagini paurose a confronto.
Vista la necessià del cambio, l'utilizzo che ne farei è principalmente Sky Hd e Ps3, non guardo praticamente mai i normali programmi tv. Devo necessariamente rimanere sul 32" per problemi di spazio. Cosa mi consigliate con un budget intorno alle 400 euro? Mi va benissimo anche un Lcd Full Hd, l'importante è che faccia bene il suo lavoro.
Grazie
-
dato che ne skyhd ne ps3(nei giochi) sono fullhd è normale che su tv con elettronica non eccelsa non rendano bene, e che si vedano meglio sull'hdready.
ad oggi però hdready di qualità sono rari perchè si punta tutto sul fullhd.
fatta questa premessa i modelli papabili sono i soliti per quei soldi però non arrivi a nessuno di quelli, il più vicino è il sony 32ex720.
se ti basta un lcd classico ( no led) senza il filtro di interpolazione dei frame, puoi prendere un 32cx520.
-
Grazie per la risposta. Quindi mi consigli di puntare su uno dei due Sony che mi hai indicato. In effetti anche il normale 32cx520 potrebbe andarmi bene e con un piccolo sforzo ci arrivo alla grande. Ma dei samsung che mi dici? Qualche modello decente?
-
Samsung che faccia un lavoro discreto il 32d6500 online lo trovi a poco più di 500€.
Mentre se vuoi rimanere su un LCD CCFL il 32D550 è quello che si comporta meglio ed ha un prezzo davvero vantaggioso si trova sotto i 300€
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mixed_7
Samsung che faccia un lavoro discreto il 32d6500 online lo trovi a poco più di 500€.
Mentre se vuoi rimanere su un LCD CCFL il 32D550 è quello che si comporta meglio ed ha un prezzo davvero vantaggioso si trova sotto i 300€
Allora, restringendo il campo i due papabili sono al momento il Sony 32cx520 e il Samsung 32D550. Voglio rimanere su Lcd perchè mi va bene così, l'importante è che i pannelli e l'elettronica interna facciano il loro sporco lavoro in abito game e sky hd. Su Sony sono un pelino più convinto, Samsung come fascia di prezzo siamo intorno a quella del mio attuale "cesso" di Lg e non vorrei ritrovarmi con un prodotto equivalente...
-
il sony CX520 ha un contrasto più alto con un nero buono, il pannello garantisce immagini con colori molto naturali.
Il D550 ha un ottimo player legge anche i file MKV, buon pannello ma il contrasto è inferiore al sony.
Input-lag sono più o meno simili ma chiedi a Principe, è molto più attento su queste cose
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mixed_7
il sony CX520 ha un contrasto più alto con un nero buono, il pannello garantisce immagini con colori molto naturali.
Il D550 ha un ottimo player legge anche i file MKV, buon pannello ma il contrasto è inferiore al sony.
Input-lag sono più o meno simili ma chiedi a Principe, è molto più attento su queste cose
Beh diciamo che il punto di vista multimediale non mi interessa , ho talmente tanti lettori che é una caratteristica di cui posso fare benissimo a meno. Per quanto riguarda il ritardo del pannello, questo invece mi interessa perché non vorrei avere problemi con la ps3 in fase di gioco
-
le tv come input lag sono tutte molto simili, la differenza importante è che su alcune si riesce a giocare anche senza game mode, su altre (certi Lg e certi samsung) solo attivandola. poi c'è da valutare l'effetto scia del pannello, in genere ci sono notevoli differenze tra i vari tipi di pannelli, anche in quelli dello stesso tipo ( quindi conta anche l'elettronica).
con una ottima elettronica dietro rendono molto bene tn, ips e avs. un po' dietro i pva e ultimi gli mva.
non è raro però trovare casi in cui un pva ha meno scia di un ips o avs, propio grazie alle differenze di elettronica.
-
il cx520 a dalla sua parte il motore di elaborazione dell'immagine più performante, X-Reality!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Principe999
le tv come input lag sono tutte molto simili, la differenza importante è che su alcune si riesce a giocare anche senza game mode, su altre (certi Lg e certi samsung) solo attivandola. poi c'è da valutare l'effetto scia del pannello, in genere ci sono notevoli differenze tra i vari tipi di pannelli, anche in quelli dello stesso tipo ( quindi conta anche l'elettronica).
con una ottima elettronica dietro rendono molto bene tn, ips e avs. un po' dietro i pva e ultimi gli mva.
non è raro però trovare casi in cui un pva ha meno scia di un ips o avs, propio grazie alle differenze di elettronica
Grazie Principe, ma non c'è modo di sapere che tipo di panello monta il cx520? Sul sito non è specificato, ho visto che c'è il game mode ma di lag non se ne parla; in ogni caso non penso sia superiore agli 8 ms!!!
Citazione:
Originariamente scritto da
mixed_7
il cx520 a dalla sua parte il motore di elaborazione dell'immagine più performante, X-Reality!
Questo è un altro punto a suo favore!
-
monta un tipo di spva samsung.
in ogni caso sarà sicuramente superiore a 8 ms... quello che dici tu è il tempo di risposta gtg che non significa niente.
e se parlavi di input lag siamo molto molto oltre 8 ms
-
Si hai ragione, ho confuso il lag col gtg. Solo che in rete non riesco a reperire info utili sul comportamento di questo tv con i videogames e questo mi manda un po in crisi.
-
tutti i sony con pannello pva, anche quelli di fascia alta, sono molto molto simili per non dire quasi uguali come input lag.
la scia è una cosa secondaria, sempre importante, ma secondaria.
sulle tv non hai molte scelte da "videogiocatore nerd", anzi non ne hai propio.
quindi ti devi accontentare di quello che trovi,specialmente per 400 euro.
l'ex720 ha un pva più recente che ha meno scia cmq.
-
ok, ma in base alle tua esperienza, meglio comprare online con garanzia europea o in negozio e avere la certezza della garanzia italiana?
-
meglio online anche se avesse garanzia turca, diritto di recesso > all