G&BL HPCD310 bipolare... in che senso?
Buon giorno a tutti.
In tema di cavi mi considero un agnostico, tuttavia ritengo che devono essere assemblati bene e con materiali di indubbia qualità. Soprattutto sono convinto che è inutile effettuare un collegamento con un cavo da 2 metri quando ne basta uno da 70 cm.
Quindi volendo fare un po' d'ordine nel "dark side" del mio mobile porta Hi-Fi e non avendo più la freschezza di un tempo (né le diottrie) per autocostruirmeli, ho preso alcuni cavi entry level della G&BL: serie "Teflon", e un paio di 1 METRO RCA-RCA HPCD310.
Questi ultimi sono descritti così: "Cavo bipolare con esclusiva guaina esterna..."
Ora, per quel che ne sapevo, bipolare significa due conduttori centrali più la schermatura. Quest'ultima saldata soltanto ad un capo del filo.
In effetti sulla guaina esterna del cavo sono chiaramente stampate delle frecce, ad indicare la direzionalità che questa configurazione conferirebbe...
E invece no! Svitati i connettori si vede chiaramente che il cavo è un normale unipolare schermato. L'unico particolare strano è che solo ad un capo del cavo la saldatura della calza è circondata da un anellino metallico (ferrite?).
Dunque secondo voi che intende la G&BL per bipolare ? Mi hanno solato?