primo videoproiettore - assistenza per un newbie
Ciao a tutti,
sto cambiando casa e nelle varie considerazioni che mi sono trovato a fare ho incluso quella di sistemare la zona living con un proiettore, anziché ricomprare un nuovo televisore.
Premesso che non so nulla di questo mondo e che ho utilizzato proiettori solo a scopo didattico, quindi con prestazioni totalmente differenti, mi sono messo con calma e pazienza a scandagliare la rete in cerca di una soluzione.
Inutile dire che ci sono proiettori da 100€ fino a 250.000€ e che bisogna considerare l'illuminazione generale, la grandezza dello schermo, la potenza della lampada, la qualità del telo, il contrasto, la luminosità, la tecnologia utilizzata dal proiettore e tutto il resto.
Insomma, per uno che non ne sa niente, sono un bel mucchio di informazioni, e c'è il rischio di finire in paranoia e andare nel primo negozio di televisori a comprarne uno nuovo per tagliare la testa al toro. Ma io non mi abbatto, l'idea del proiettore mi strapiace e sono determinato a portarla avanti, con il vostro aiuto.
Veniamo al dunque, io avrò un soggiorno con cucina a vista, e diciamo che lo spazio utile per proiettare, tolti tavolo/sedie e altri impicci, è un'area di 4,5x5 metri.
La stanza (ahimè in questo caso) è molto luminosa, poiché c'è una finestra e un balcone e la distanza del proiettore, dovrà rientrare nei 4 metri e mezzo (onestamente non ho grandi pretese sulla grandezza dello schermo, mi "accontento" anche di una base di 2 metri). Inoltre vorrei prediligere un proiettore da installare a soffitto, così come il telo dello schermo.
Ora che vi ho dato i vincoli ambientali, passiamo all'utilizzo;
Principalmente il proiettore sostituirà la TV, e vorrei agganciare il mio decoder sky per vedere documentari, sport e quant'altro, quindi avrei bisogno di delucidazioni in merito. Inoltre utilizzerò il proiettore per connetterlo a qualche consolle (wii, xbox) e per vedere ogni tanto qualche film.
Non impazzisco per il 3d, perché in giro ci sono molte proposte interessanti, ma la resa non mi è mai piaciuta molto e soprattutto gli occhiali sono spesso stancanti, quindi preferisco avere un'ottima qualità in 2d, magari con un full hd, piuttosto che avere anche il 3d e perdere di qualità col 2d.
Il budget per il proiettore, l'ho fissato intorno ai 1500 euro, ma sono disposto ovviamente a salire un pò, qualora ci fosse una reale convenienza a livello di qualità o di features.
Ho visto diversi proiettori, ma ad alcuni mancava la frame interpolation, ad altri la luminosità ed il contrasto erano troppo bassi (non vorrei chiudere completamente tutte le tapparelle ogni volta che voglio vedere qualcosa o giocare un pò) altri ancora hanno contrasto e luminosità altissimi ma non sono full hd, e poi ci sono tutti i difetti di sfocatura, arcobaleni, effetto zanzariera ecc che cambiano da prodotto a prodotto.
Mi affido ai vostri consigli, perché vorrei investire questi soldi in un prodotto valido, senza spendere un capitale, in modo da poter decidere di cambiarlo fra un paio di anni e restare al passo con la tecnologia.
Inoltre, visto che sto ristrutturando l'appartamento, avrò la possibilità di disporre le tracce per i cavi da capo quindi volevo chiedervi un consiglio su quanti e quali cavi devo predisporre per video, audio ecc.:)
Vi ringrazio da subito per il tempo che mi concederete
:)