Visualizzazione Stampabile
-
Pioneer CT8-R
Ragazzi sto portando la mia vecchia piastra Pioneer CT8-R al Bernardini Lab per farla restaurare.
E' questa:
http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/...31/CT8R-vi.jpg
Le caratteristiche, sulla carta, erano ottime e, per me, andava benissimo.
Tre teste, tre motori, auto BLE, dolby B e C.......
Purtroppo l'ho riaccesa oggi e non gira benissimo; l'FF ed il REW vanno ma rallentano verso la fine.
Il play non va proprio........
Credete sia solo un problema di cinghie?
Se fossero i motori o le teste non mi converrebbe ripararla, vero?
Pensavo, in alternativa, ad una Teac serie V, mi sembra apprezzata.
Alternative?
Mi servirebbe per fare nastri da usare nell'auto storica con il lettore storico: il KP007 della Pioneer.
Questo:
http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/...MG_0969-vi.jpg
Ve lo ricordate?
Ciao, Luca.
-
-L'autoradio no, la piastra si ed e' ottima, a mio avviso richiede soltanto la sostituzione delle cinghie, una pulitina ed una "smagnetizzata".
SALVO.
-
Belle piastre,saranno le cinghie quasi sicuramente.Riparala.
-
He he... io ho la CT-9R (e la CT-A1).
Bella piastra; sicuramente saranno le cinghie e vale la pena di sistemarla.
Ciao
mau
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fauntleroy
He he... io ho la CT-9R (e la CT-A1).
Non ci sono parole per questo "monumento".........
Solo la Naka 1000 può batterla.
:sbav::sbav::sbav:
http://my.reset.jp/~inu/ProductsData...T-A1/CT-A1.jpg
Per quanto riguarda la CT-9R: hai anche il telecomando a filo JT-216?
Dove lo si potrà trovare?
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucalazio
Per quanto riguarda la CT-9R: hai anche il telecomando a filo JT-216?
Dove lo si potrà trovare?
Ciao, Luca.
In effetti la CT-A1 fa la sua figura... :D
Poi con tutta la serie Z1 ad affiancarla è ancora meglio! :D :D :D
Il telecomando non ce l'ho; l'ho visto due o tre volte sulla baia, ma è sempre andato via a prezzi esagerati.
Insomma, 50 euro per un telecomando a filo... ecco, mi alzo e pigio i tastini. :)
Ciao
mau
-
Sì, ovviamente non lo userei per non alzarmi ma per preservare i delicati tastini a sfioramento che, credo, per cambiarli costerebbe una fortuna.
Ciao, Luca.
-
-Ma gli altri pezzi della serie Z1 qual'erano'
SALVO.
-
-
-
-
-
Ritratto di famiglia:
http://i229.photobucket.com/albums/e...e/IMG_1706.jpg
Ed adesso basta sognare e rientriamo nel thread, altrimenti i moderatori........:)
Ciao, Luca.
-
Tornando alla mia CT-8R, mi ha chiamato il Laboratorio per dirmi che le cinghie avevano fatto una pappetta squagliandosi e saranno da cambiare tutte, da pulire bene il tutto e rimontare.
Insieme alla taratura dell'azimuth, ad una taratura generale e ad un controllo sui segnali in entrata ed in uscita mi verrà 80€.
Il tecnico mi ha "ordinato" di sistemarla perché è un'ottima piastra e ne varrà la pena.
Secondo voi?
Ciao, Luca.
-
-Anch'io te lo "ordino" anche se son convinto che, come fanno tutti i tecnici, tarature e controlli generali servono solo per far "lievitare" il costo della riparazione che poteva tranquillamente attestarsi sui 50-60 euro....