[BD] This must be the place
Preso adesso in BD questo film del grande Sorrentino. Sul lato artistico direi che la storia è interessante ma sviluppata non benissimo, forse questa pecca è data anche dalla idiota campagna pubblicitaria che hanno fatto al film, visto che stando a quanto diceva il trailer la trama del film era concentrata su quest uomo alla ricerca di un nazista al quale il padre dava la caccia per una umiliazione che costui li aveva fatto subire in un campo di sterminio, e invece la prima parte del film parla di tutt'altra cosa. Sul lato tecnico invece il film è ben fatto, belle le dollate messe in atto da Sorrentino, che si dimostra essere uno dei pochi registi italiani bravi tecnicamente ( con lui Opzetck, Salvatores e Tornatore ) e capaci di fare cinema internazionale, perciò bravo Sorrentino.
Per il giudizio sul disco posterò dopo le mie impressioni
N.B. Il libro che è indicato sulla copertina in realtà è un mini libricino di neanche 30 pagine, quindi non fatevi ingannare
[BD] These Must Be The Place
La trama l'ho trovata estremamente interessante. Mai scontato, pur trattando un tema ampiamente trattato ma con un particolarissimo taglio e spunto. Il finale poi mi ha ancora più convinto. Sorrentino si conferma veramente un ottimo regista, altro che il punteggio su IMDB! Certo non è perfetto, ma sicuramente è molto buono.
Video: buono. Complessivamente è buono, solo risente di una ovvia scelta di caricare molto i colori specialmente nella parte
Spoiler: |
girata in America |
. Questo (per me ovviamente) eccessivo caricamento porta ad un quadro un pò pastelloso. Rimane comunque un buonissimo dettaglio con primi piani molto porosi e una sottile grana, molto piacevole.
C'è in giro anche una versione tedesca e francese. Anche guardando gli screenshoots su avsforum, non ci sono differenze mi sembra almeno.
Audio: non ho un impianto per cui tralascio. Sono presenti due tracce entrambe in dts-hd ma: ITA-ENG. Sicuramente il doppiaggio non dev essere stato molto facile, risulta comunque credibile anche se la visione in lingua originale sicuramente esalta ancora di più l'ottima prova di Sean Penn.
In conclusione: da comprare e avere assolutamente. Mi rimane solo un dubbio sull'authoring da parte di Medusa: il BD ha il seamless branching. Forse è il caso di sfruttarlo. Non vedo il motivo di inserire le scene estese a parte come extra. In questo, secondo me, hanno toppato pienamente. Il menu invece è perfetto: semplice chiaro e leggero!
Piccola nota personale: a me il personaggio principale ricorda il grandissimo Ozzy Osbourne (ovviamente non da un punto di vista musicale...)
Ci sono due recensioni: su movieplayer.it e avmagazine.it