Righe verticali con un Optoma HD700
Buongiorno a tutti, scrivo per un problema al mio optoma.
Dopo un paio di mesi di inutilizzo causa lavori in casa, alla riaccensione il vpr presenta un'immagine con righe verticali (la maggior parte bianche e alcune nere) spesse qualche millimetro e perfettamente distanti l'una dall'altra 6cm circa, questo anche in assenza di alcuna sorgente (quindi anche con schermo blu). Quando le righe bianche sovrastano un particolare dell'immagine bianco, spariscono, come se diventassero parte dell'immagine, lo stesso con quelle nere in caso di particolari neri.. La cosa strana è che il vpr non ha preso alcuna botta, è stato riposto in scatola perfettamente funzionante per 2mesi e poi riacceso normalmente. Può essere la lampada? Ha solo 450ore di utilizzo, e vista l'invariata luminosità e qualità dei colori dubito... Ovviamente so perfettamente che la prima cosa da fare è chiamare l'assistenza ed è ciò che farò, ma prevedendo già la loro risposta ('Ce lo spedisca e verificheremo') volevo un vostro parere, magari è capitato anche a qualcun altro. Che voi sappiate, una volta spedito all'assistenza si può richiedere solo un preventivo? Se si può sistemare con 200euro procedo, ma se mi chiedono di più mi compro l'hd600 che si trova a 400euro!!! Non so se la sezione sia quella giusta ma nn ne ho trovata una inerente a questo argomento.
Mi sa tanto che i soldi destinati ad un telo nuovo (al posto della tupplur) sono da destinare al vpr :( :(
Se serve faccio anche una foto, ma credo di aver spiegato abbastanza bene il problema.
Come sempre grazie a tutti ;)