Visualizzazione Stampabile
-
il mio kit 5.1
Allora salve a tutti
ecco il mio kit dolby surround che sto approntando
Frontali: Dynavoice Dynamite 10
Centrale: Dynavoice Dynamite C62
Surround: Dynavoice Dynamite S-61
Subwoofer: Rumble R-12
per quanto riguarda il cavo ho preso del cavo di rame OFC generico schermato da 2.5mm, purtroppo ho scoperto che quel disgraziato dell'elettricista nel predisporre il surround sottotraccia ha pensato bene di risparmiare corrugato pertanto i cavi delle casse anteriori e il centrale in un tratto viaggiano insieme (stretti stretti ci è voluta la mano di dio per passare i tre cavi... sigh!)
Non ho progettato ad hoc il tutto a monte e me ne trovo pentito dato che i cavi dei vari diffusori sono di differente lunghezza e non viaggiano da soli (l'ideale sarebbe stato porre l'ampli in un punto mediano (ex.: al centro sotto il telo di proiezione) e da li far partire 4 corrugati di uguale lunghezza per i 4 diffusori nei quali far passare cavo 2.5mm con doppia schermatura per poi collegare centrale e subwoofer direttamente all'ampli, magari utilizzando delle placche a muro idonee per fare un lavoro pulitisismo.... ma ormai...
Comunque tralasciando inutili disquisizioni a posteriori vi chiedevo cosa ne pensate del mio kit e se i cavi da 2.5mm sono idonei (forse è troppo??). Cosa rischio ad avere cavi di differenti lunghezza? e che passano insieme agli altri cavi? vi saranno distorsioni del suono ??
In definitiva per quello che ho speso era meglio forse un kit Klipsch Rf 82 e Rc 64 etc. che da quello che vedo costano da usate lo stesso del mio kit nuovo.??
attendo i vs commenti
-
ascoltando il mio kit (devo ancora collegare il subwoofer però) non sono molto soddisfatto mi sa che l'ambiente è troppo grande e che sono stato consigliato male........ 6.65 x 5.30 x 4.10 mt di altezza..................
mah
nessuno capisce qualcosa di acustica?
-
con quale ampli le piloti e cosa non ti soddisfa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etilico
con quale ampli le piloti e cosa non ti soddisfa?
Lo sto pilotando con un marantz 6006 (che francamente odio perché è complicato ed ha un bel ritardo quando cambio sorgente video).
Per quanto riguarda quel che non mi soddisfa, ho l'impressione che le casse siano troppo piccole per l'ambiente, (non l'avrei mai detto) pensavo di avere un suono forte e pulito invece sono rimasto un po deluso, cmq può dipendere anche dalla mancanza del subwoofer che non sono riuscito ancora a collegare. Finora ho provato alcuni giochi per XBOX 360 che sono in dolby 5.1, prossimamente proverò con Avatar in DVD9
cmq speriamo bene
p.s. ho dovuto forzosamente passare tre cavi in una canalina da 25mm (fron L front R e centrale) per un tratto spero che non facciano interferenza tra loro
-
innanzi tutto devi collegare subito il sub,le dynamite 10 hanno bisogno di tanta corrente per farle lavorare come si deve,dovresti cambiare ampli,minimo ci vuole l'onkyo 3009.per i cavi non c'è nessun problema,basta che non ci passi anche il cavo della 220.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etilico
innanzi tutto devi collegare subito il sub,le dynamite 10 hanno bisogno di tanta corrente per farle lavorare come si deve,dovresti cambiare ampli,minimo ci vuole l'onkyo 3009.per i cavi non c'è nessun problema,basta che non ci passi anche il cavo della 220.
Ma come devo cambiare amli?? e il Marantz 6006 che faccio lo butto? Mi è stato consigliato insieme al kit da chi mi ha venduto il tutto (rivenditori ufficiali dynamite).
Che significa che le Dynamite 10 hanno bisogno di tanta corrente?? Non se la vede direttamente l'ampli??
-
purtroppo, l' unico difetto delle dinavoice... e' che sono diffusori ostici da pilotare,.... hanno bisogno di ampli con potenza generosa, per dare il meglio di se'...
-
si ho capito ma quindi il mio marantz 6006 è davvero sottodimensionato????????????
-
non si tratta di "sottodimensionato" ma e' un discorso di abbinamento.. le dinamite 10 sono degli ottimi diffusori... che pero' hanno bisogno di tanta corrente per "esprimersi" al meglio .. (essendo pure con impedenza a 4ohm) ora nel tuo caso che hai il 6006 evidentemente (visto che non conosco il 6006) non riesce a dare tutta la benzina che hanno bisogno... devi anche valutare se li sopporta i 4ohm ?? altrimenti lo puoi sempre vendere .. o permutare... con un ampli.. piu potente , e che supporti i 4ohm ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
non si tratta di "sottodimensionato" ma e' un discorso di abbinamento.. le dinamite 10 sono degli ottimi diffusori... che pero' hanno bisogno di tanta corrente per "esprimersi" al meglio .. (essendo pure con impedenza a 4ohm) ora nel tuo caso che hai il 6006 evidentemente (visto che non conosco il 6006) non riesce a dare ..........[CUT]
Il kit completo mi è stato dimensionato dal rivenditore ufficiale dynamite quindi penso sia idoneo, è solo una questione di impostazioni mi sa.
Cmq il problema sono i bassi che francamente sento poco
-
impostazioni ??? in che senso scusa ??
-
mi riferisco a tutte le impostazione nel menu' per i settaggi audio che non ho ben capito. Ad es. mi sono sempre lamentato dei bassi, ma poi muovendo alcune impostazioni sembravano andassero bene. Finora ho fatto solo la calibrazione guidata del kit.
un'altra cosa che non ho capito riguarda le spugne presenti nelle casse sul lato posteriore, pensavo dovessero essere rimosse invece leggendo questo articolo
http://www.gorilladigitale.com/2011/...-ma-esplosive/ ho capito che vanno lasciate
boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
james3
Ma come devo cambiare amli?? e il Marantz 6006 che faccio lo butto? Mi è stato consigliato insieme al kit da chi mi ha venduto il tutto (rivenditori ufficiali dynamite).
Che significa che le Dynamite 10 hanno bisogno di tanta corrente?? Non se la vede direttamente l'ampli??
un amply da 800.00 non basta ??:confused: ma quanto bisogna spendere !!!:(