Visualizzazione Stampabile
-
Up-grade
Prima di arrivare al motivo di questo post vi descrivo il mio impianto:
Thorens TD 105 MKII + Goldring 1022
DVD Philips 763SA
Sintoampli Denon AVR-1400 Dolby Prologic con 6 ingressi per il 5+1
Casse: Main RCF autocostruite (2vie+passivo volume ~100 l)
Centro Mordan Short VS-100C
Rear Mordan Short VS-100R
TVC Thomson 32”
Da un po’ di tempo mi sembra che l’impianto sia diventato po’ “passo” in modalità 5ch.
Risentendo a confronto le vecchie VHS in Surround con i relativi DVD, la resa sonora del VHS sembra decisamente più corposa, quasi che nei pieni musicali ( …veramente non sono di musica...) l’ampli si sieda in modalità 5ch.
L’idea sarebbe quindi di fare un up-grade sostituendo il sintoampli e, in base al budget disponibile, ho pensato al Denon 1804.
Pensate che in questo modo vada a migliorare la mia situazione?
-
Citazione:
Pensate che in questo modo vada a migliorare la mia situazione
MMM....difficile a dirsi. Il decoder DD interno del 763 è probabilmente di pari efficacia rispetto a quello presente nel 1804.
Per quando riguarda l'amplificazione del 1400 bisognerebbe sapere se ha una emissione uguale per tutti i cinque canali. Se sì non è difficile ipotizzare che sia migliore dell'attuale Denon 1804.
Credo che per fare un upgrade serio ci sia da mettere mano su diversi componenti....
Prima di fare la spesa sarebbe necessario provare questo 1804 nella tua catena e a casa tua. Se la percezione ricevuta è di un miglioramento tale da giustificare la spesa puoi acquistare, in caso contrario valuta un upgrade mirato e graduale che coinvolga alcuni pezzi. Prova anche a pensare ad un usato recente, puoi almeno provarlo e valutarlo. Conta che nella frenesia attuale del mercato delle marche come Denon cambiano ogni anno prodotto e c'è qualche "appassionato" che li segue di pari passo. Quindi occasioni se ne trovano in abbondanza ed a ottimi prezzi.
Saluti.
P.S. Noto ora che non hai il sub. L'aggiunta di questo componente potrebbe eliminare l'impegno dell'ampli nell'erogazione delle basse con le sole casse e avresti due benefici nel multicanale: i bassi in mano ad uno specialista che fa solo quello, un ampli meno gravato che può dedicare più risorse a medi ed alti. Tutto da provare però neh.....
-
Brunny, ti ringrazio per i consigli.
Tieni cmq presente che il 1400 ha ormai circa sei anni e sebbene di targa sia dato a pari potenza su tutti i 5 canali, penso che i finali surround siano sottodimensionati.
Per il sub purtroppo non ho spazio ma in tutti i casi pensavo che una delle caratteristiche del 1804 ( invio del canale .1 sui diffusori frontali ) potesse darmi una mano dato che le vecchie RCF sul lato basse frequenze non hanno problemi ( woofer da 25 cm con relativo passivo da 25 ).
Per il sintoampli, con il budget che ho preventivato, ho anche addocchiato:
Marantz SR4400
Yamaha Rx-V650
SeeU
-
Citazione:
potesse darmi una mano dato che le vecchie RCF sul lato basse frequenze non hanno problemi
Non dubito che le RCF abbiano in questo senso problemi. Inoltre credo ti piacciano molto perchè le descrivi come un "punto fermo" dell'impianto.
Temo invece, ma è tutto da verificare, che una mano da un 1804, ma anche delle altre marche da te citate, non possa arrivare in maniera così decisa come tu ti auguri.
Ecco perchè la soluzione del sub, che elimina un onere molto forte sia per l'attuale 1400 ma anche per il "futuro" 1804.
Insomma credo che un ampli di quella fascia possa rivelarsi come un acquisto inutile.
In questo senso io suggerisco o un sub, tipo il REL quake, piccolo ma potente e molto musicale, o un ampli magari usato ma di altra classe.
E credimi che trovare un ampli usato di classe ben superiore al 1804 nuovo seppur meno dotato di gadget dell'ultima ora non è assolutamente cosa complicata. Anzi.
Poi come sempre ascolta e decidi....
-
potresti anche giocare la carta del finale per i front.
il tuo ampli ha l'uscita pre per i vari canali?
in questo modo il resto dei canali avrebbe un po' più di respiro.
-
Ecco... vero. Non mi viene mai in mente.
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
potresti anche giocare la carta del finale per i front.
il tuo ampli ha l'uscita pre per i vari canali?
in questo modo il resto dei canali avrebbe un po' più di respiro.
mi hai preceduto, stavo per scrivere la stessa cosa.
ci sarebbe anche un altro vantaggio dato dal fatto che il finale potrebbe essere il primo pezzo di un impianto maggiormente performante.
ciao
Gianni
-
Dunque, riassumendo, sembra che il succo delle V/s reply sia che devo aumentare il budget da destinare al sintoampli.
Diciamo che già sospettavo che l'AVR-1400 era stato un buon acquisto ( come entry-level da stereo a multicanale ).
Portando il budget da 600 a 1000 Euri posso portarmi a casa qualcosa di più umano?
Se la risposta fosse positiva datemi qualche modello tenendo presente che le marche recuperabili qui a Piacenza e dintorni sono quelle che ho già menzionato ( a Lodi e Cremona ci sono dei Mediaworld ).
Thnx in advance and bye.
-
Citazione:
piepezzo ha scritto:
Dunque, riassumendo, sembra che il succo delle V/s reply sia che devo aumentare il budget da destinare al sintoampli.
Diciamo che già sospettavo che l'AVR-1400 era stato un buon acquisto ( come entry-level da stereo a multicanale ).
Portando il budget da 600 a 1000 Euri posso portarmi a casa qualcosa di più umano?
Se la risposta fosse positiva datemi qualche modello tenendo presente che le marche recuperabili qui a Piacenza e dintorni sono quelle che ho già menzionato ( a Lodi e Cremona ci sono dei Mediaworld ).
Thnx in advance and bye.
le possibilità suggerite sono 2.
se intendi cambiare l'ampli, aumenta il budget.
altrimenti puoi utilizzare un finale stereo (alla mal parata, se possiedi un integrato di buon livello puoi provare con quello inizialmente se trai beneficio da una scelta del genere)
-
quote:
---------------------------------------------------------------------
stazzatleta ha scritto:
se intendi cambiare l'ampli, aumenta il budget.
---------------------------------------------------------------------
1000 Euri non bastano???
Bye