Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...uasi_6845.html
Ancora un film sul making of. Dopo Psycho è il turno di Mary Poppins, con un progetto rimasto nel cassetto per parecchio tempo che è tornato alla ribalta negli ultimi giorni. Partito il toto-cast
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Dopo l'orgia di remake, ora sembra veramente arrivato il tempo dei "making of". Dalle mie parti si dice che "hanno pulito il melo"...
Non sarebbe ora di scovare e finanziare nuovi sceneggiatori? :rolleyes:
-
@ Don Zauker,hai sicuramente ragione,e la sceneggiatura e' proprio la grande assente del cinema moderno,ma come dicevo riguardo alla notizia sul making di Psycho;meglio un buon film che svela i retroscena di un grandi titoli d'epoca che la massa di inutili film di supereroi in 3d o robaccia tipo i nuovi John Carter e Battleship.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
come dicevo riguardo alla notizia sul making di Psycho
:)
Sorrido poiché involontariamente ci stiamo dando ragione a vicenda: ti ho appena quotato nel thread su Psycho. ;)
Proprio nell'altra discussione menzionavo indirettamente alcuni titoli che, a quanto pare, sono attesi con un certo fremito da alcuni in versione tridimensionale (thread sui "Blu Ray 3D"): per quieto vivere ho deciso di non intervenire...
Per "farmi del male" ho letto la classifica dei maggiori incassi cinematografici di alcune stagioni a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta: prendiamo, a caso, qualche titolo uscito nell'inverno 1977/78....
- Guerre stellari
- La febbre del sabato sera
- Incontri ravvicinati del III tipo
- Agente 007 - La spia che mi amava
- Le avventure di Bianca e Bernie
- Quell'ultimo Ponte
- I Nuovi Mostri
- New York New York
- Una giornata particolare
- I ragazzi del coro
- Io e Annie
- Ecce bombo
- L'uomo nel mirino
- Quell'oscuro oggetto del desiderio........
Il confronto con oggi è imbarazzante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Don_Zauker
Per "farmi del male" ho letto la classifica dei maggiori incassi cinematografici di alcune stagioni a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta: prendiamo, a caso, qualche titolo uscito nell'inverno 1977/78....
E in campo musicale:
1977
Animals - Pink Floyd
Rumours - Fleetwood Mac
Peter Gabriel I
Heroes - David Bowie
News of the World - Queen
I Robot - Alan Parsons Project
The Grand Illusion - Styx
The Stranger - Billy Joel
Point of known return - Kansas
Wind and Wuthering - Genesis
Saturday Night Fever - Bee Gees
The Album - ABBA
1978
Infinity - Journey
The Kick Inside - Kate Bush
Pyramid - Alan Parsons Project
C'est Chic - Chic
Who are You - Who
Dire Straits I
Outlandos d'Amour - Police
Jazz - Queen
Incantations - Mike Oldfield
Equinoxe - Jean Michel Jarre
Se oggi uscisse anche solo UN album di livello simile, griderebbero al miracolo...
-
*Se oggi uscisse anche solo UN album di livello simile, griderebbero al miracolo...*
Un po' sicuramente fanno i gusti (i ragazzi di oggi fra vent'anni probabilmente rimpiangeranno i bei tempi dei Coldplay e di Lady Gaga). Molti degli album che citi hanno un valore musicale assoluto che rasenta lo zero (lo so che per molti questa è un'affermazione politically scorrect, ma che ci vuoi fare? quando si è musicisti, si suonano Bach e Ravel, le orecchie fanno un po' male ascoltando JM Jarre, gli Abba o i Pink Floyd).
Ma, prendendo la tua affermazione per buona (nell'ambito di riferimento probabilmente lo è), non è che la questione pirateria c'entri qualcosa in questo stato di cose?
-
-
riaperta epurata dell'OT. per cortesia rimaniamo in tema
-
il regista...
-
"o robaccia tipo i nuovi John Carter e Battleship."
accidenti, Battleship deve ancora uscire e lo hai già stroncato.