Visualizzazione Stampabile
-
5.1 usato come 3.1
Ciao a tutti,
seguo da tempo e ora che devo comprare mi sono deciso a iscrivermi.
Sono in procinto di prendere un sistema HT, ma siamo in affitto e dove abbiamo la tv non c'è la possibilità di tirare i fili per le casse posteriori.
Il mio dilemma è il seguente: non ho intenzione di spendere soldi per un 2.1 quando magari tra un anno o due mi trasferisco dove posso predisporre il 5.1 (e doverlo poi quindi ricomprare). E mi andrebbe a genio anche usufruire di un 3.1, nel frattempo, piuttosto che un 2.1.
La domanda: non posso comprare un 5.1 e semplicemente tenere scollegate le casse dietro? Se no, perché?
Mi stavo orientando su un sistema tipo questo
http://shop.panasonic.it/SC-BTT370/S...,it_IT,pd.html
PS: vi assicuro, non mi dilungo sul perché ma ora NON posso proprio predisporre i cavi per le posteriori :)
-
Allora prendi un onkyo 509 ed un kit jblsc 178.5 - 200.5 - 140 ................con 500 euro li prendi entrambi.
I surround li collegherai quando potrai...................
A meno che tu non voglia un sistema SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per ascoltare musica........................ma non mi sembra il tuo caso.
Ciao da IVAN
-
Ti ringrazio molto Ivan!
Infatti, non avevo specificato ma lo userò anzi quasi solo ed esclusivamente per i film (per la musica ho un vecchio stereo che però fa ancora il suo sporco lavoro piuttosto bene).
Non avevo neanche indicato che come budget massimo speravo di stare entro i 400 (blu ray compreso), ma valuterò lo stesso il tuo consiglio!
Ma quindi ai surround posteriori non vengono passate mai tracce audio significative, posso tenerli staccati senza remore? Che ne so, qualcuno che urla dalle spalle e quelli inquadrati si girano, e io senza surround penso "azzo si girano a fare?" :)
-
Lo dice la codifica 5.1: 2 frontali, un centrale, 2 surround ed infine il sub.
Tutti e 6 i diffusori SONO importanti....................altrimenti si sarebbe chiamato 3.1, non credi ???
Ariciao da IVAN
Ci sono alcuni film, vecchi, con tracce in mono o stereo dove vengono riprodotti solo i canali frontali e il sub (stereo) o addirittura solo il canale centrale (mono)...................ma' la maggior parte sono in 5.1.
-
No, se anche è un evento raro, non voglio perdermi voci/rumori determinanti per l'ascolto...
Quindi se ho capito bene, per il momento mi conviene settare il sintoampli per 2.1 e poi impostarlo per il 5.1 in un futuro, collegando solo allora le casse posteriori e il centrale?
-
Il centrale in HOME THEATER (per i film) e' il diffusore + importante...................il 70% dei dialoghi provengono da lui, NON puoi farne a meno.
Rischieresti di perderti la maggior parte dei dialoghi durante l' ascolto di un film, i frontali e il sub li puoi usare SOLO x la musica.
Minimo devi partire da un 3.1..................
Ciao da IVAN
O da un 3.0 se vuoi aspettare ad acquistare un subwoofer.
-
Approfitto dellla tua gentilezza dato che in materia sono ignorantissimo... ma quindi impostandolo a 3.1 o 3.0, cosa accade di preciso? Viene fatto il cosiddetto downmix? Che non mi è chiarissimo come logica... i canali surround posteriori vengono in qualche modo riprodotti sui diffusori disponibili? Se così fosse, non si rischiano "stranezze" nell'ascolto?
Di nuovo ti ringrazio!!
-
La codifica 3.0 - 3.1 non esiste: esiste dolby digital (5.1) - stereo (2 frontali) - mono (solo il canale centrale) - dolby dts master audio (5.1-7.1) se hai SOLO 3 diffusori lo spettro sonoro verra' riprodotti su di essi, penso che non effettui nessun downmix.
Se li hai li senti..................altrimenti nisba.
Non si rischia nessuna stranezza i suoni che PROVENGONO dai surround non li potrai sentire, tutto qui. (in 5.1 SONO fondamentali)
-
Ok, allora dovrò comunque impostare 5.1 ma collegando solo gli altoparlanti frontali e pazienza se non sento quel che arriverebbe da dietro.
Ti ringrazio molto di tutte le dritte!