Visualizzazione Stampabile
-
Lettore Bluray vs HTPC
Ciao a tutti,
considerando solo ed esclusivamente la visione di Bluray originali e non materiale rippato,
qualcuno ha fatto una prova di visione tra un lettore (sotto i 500 euro ) e un HTPC ?
non voglio considerare tutte le infinite possibilità di un HTPC, vorrei solo valutare la pura qualità video,
e se in caso vale la pena affiancare un lettore dedicato per la visione dei bluray....
Thanks
Davide
-
Ciao. Un HTPC ben sistemato con mpc madvr e company, i migliori filtri di nitidezza sfruttando avisinth e con un ottimo software di interpolazione di frame :eek:è il massimo.
Qualsiasi lettore Bluray di qualsiasi prezzo anche con annesso processore video arriva secondo. :mc:
-
mmmmmmmm ottimo..... e mi sai dire anche in PM, dove trovare tutte le info per questa configurazione ?
al momento per i bluray uso powerDVD 11 e stop :)
-
grazie,anche a me interesserebbe sapere come configurare al meglio questi programmi. Puoi aiutarmi, anche in PM. Grazie mille
-
Scusate l'ignoranza ma sia mpc hc che mad vr funzionano bene con sistemi a 64 bit? Ve lo chiedo perchè in rete si trovano guide che parlano di qualche incompatibilità dei questi software con sistemi a 64 bit
L'ultima cosa, riferendomi al discorso di ciccio1112, su una scala da 1 a 10 a quanto ammonta la difficoltà nel settare un HTPC con mpc madvr e company, filtri di nitidezza sfruttando avisinth e un software di interpolazione di frame?.
Grazie
Ciao
-
Per saperne di più vi consiglio di iniziare con questo thread.
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...edia-center-17
Poi magari fate le domande pian pianino. Un intero libro non basterebbe per sapere quando c'è sotto.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gxin
su una scala da 1 a 10 a quanto ........[CUT]
11
..... e NON è una battuta ;)
-
htpc è durissimo... troppo potente, e quindi troppo vulnerabile alle variabili che sono immense. a me ad esempio alcuni software non hanno mai funzionato e non so perchè ma non ho voglia di scoprirlo
un buon inizio è anydvd HD con jriver in modalità red october high quality, un livello di difficoltà accettabile
-
Grazie per il link, ciccio1112, sto gia seguendo il topic riguardante j river. Oggi utilizzo power dvd 10 ultra 3d e mi trovo abbastanza bene. Utilizzando come hai detto tu, vari software, riuscirei a migliorare la qualità visiva rispetto a power dvd (che secondo me è gia buona).
Il problema è la difficoltà nel configurare tutti i software (visto la risposta di mamach)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gxin
Oggi utilizzo power dvd 10 ultra 3d e mi trovo abbastanza bene. Utilizzando come hai detto tu, vari software, riuscirei a migliorare la qualità visiva rispetto a power dvd (che secondo me è gia buona).
]
stesso identico caso.... Io uso PowerDVD11 e mi trovo molto bene, ma non ho parametri di confronto.... e soprattutto non devo migliorare materiale non di qualità.... ma solo riprodurre Bluray originali, ma ripeto... non ho esperienza :)