Ciao, qualcuno sā dirmi se in un sistema 2.1 č possibile collocare il subwoofer alle spalle del divano a circa un metro?
In caso negativo qual'č la giusta collocazione del sub?
Visualizzazione Stampabile
Ciao, qualcuno sā dirmi se in un sistema 2.1 č possibile collocare il subwoofer alle spalle del divano a circa un metro?
In caso negativo qual'č la giusta collocazione del sub?
Allora nessuno sā dirmi se mettere un subwoofer di un sistema home theatre 2.1 posteriormente al divano č una cavolata?
Oggi mi verrā consegnato e dovrei passare il cavo del sub nella canalina, aktrimenti lo lascio davanti.
Vi prego ditemni qualcosa.
E' difficile dirlo a priori...bisognerebbe fare qualche prova di posizionamento e lasciarlo nel punto dove si ha la resa migliore.
I bassi non sono direzionali, dipende come dice DAVE76 dal corretto posizionamento che potrai verificare solo spostando il SUB in vari punti della stanza... personalmente consiglio la posizione frontale lato dx o SX rispetto al punto di ascolto eventuali riverberi saranno sulla parete di fonto opposta e quindi disturberanno meno i dialoghi...
Grazie per le info.
Scusate l'ignoranza ma il fatto che il sub vada dietro al punto di ascolto non dā anche una sorta di surraund posteriore ?
Anche se a diverse frequenze rispetto gli speaker.
:nonsifa: ;)
Come non detto.......
Dipende.
non hai menzionato il sistema, se č un "kit" o č costituito da una coppia di casse + sub abbinato.
Nei sistemi nati 2.1 solitamente il taglio del sub č preimpostato e in ragione della categoria consumer la frequenza di taglio č piuttosto alta con pendenza bassa per meglio amalgamare il suono con casse piccole o poco prestanti in gamma bassa, ovvero questo sistema va posizionato frontalmente all'ascoltatore in quanto al sub sono delegate anche frequenze mediobasse e basse (ipotizzo fino a 150 Hz).
In caso il sub sia attivo e regolabile, se tagliato piuttosto in basso, 80Hz o inferiori, la direzionalitā della gamma bassa č molto meno avvertibile e quindi il sub potrebbe essere posizionato posteriormente senza generare problemi acustici.
Risposta generica che andrebbe rivista in funzione dei tuoi componenti