cavi esoterici....mah! rodaggio di cavi! rodaggio di elettroniche.....
premetto che sono appassionato di audiocostruzione e qualcosa di elettrnica ne sò...non molto ma una base per fare alcune scelte ritengo di averla.....anche perchè suonicchio da 25 anni e mi son costruito amplificatori, Pre, Diffusori, Bassi, Cavi ecc ecc......
Sfogliavo qualche sito e mi son imbatutto in cavi di rete (corrente) da 380 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi son chiesto se fossero 3,8 euro ed invece no! 380 euro!
Ma a cosa servono mi son chiesto? se subito dopo vi è l'impianto di corrente domestico magari con un cavetto da 0,5mm.
E poi.....all'interno dell'ampli o altre apparecchiatura...subito dopo la presa....vi è un cavetto normalissimo che porta la corrente al trasformatore....
Cioè per me sono INSERVIBILI se non per appagare l'occhio! cioè fumo negli occhi!
per non parlare di ultraprese con diamanti e blablabla.....
Trovo ridicolo poi il rodaggio dei cavi!
Trovo ridicolo il rodaggio delle elettroniche se non per qualche ora (ma per testarne il funzionamento) che cmq vien già fatto dai costruttori (non valvolari dove li un senso minimo potrebbe esserci).
Concordo con il rodaggio dei woofer per via dei collanti e varie....che abbisognano di una cessione dei materiali...
Trovo assurdo anche l'esotericità dei cavi digitali HDMI....cioè più di 50 euro per un cavo da 20 metri che magari mi piace e quindi lo compro....ma francamente trattasi di 0v e 3,3 o 5v......concordo con un cavo buono....ma 300 euro di cavi??????!!!!!!!!!!!!!!!!
Per non parlare dei cavi di segnale che ovviamente dovranno essere moolto validi....buono spessore, materiale ma quando poi si sfocia nell'estetica e nel blasone ed i costi lievitano....eh no ehh
Anche perchè basta aprire il PRE o l'ampli e vi accorgete che poi ci son piste piccolissime....saldature con stagno (altro che dorature).....però qui un buon cavo lo tollero....ma buono da 30-50 euro....
I cavi di potenza.....cavi bagnati dall'olio.....cavi spettacolari.......ma avete mai aperto un ampli? avete idea del costo e della qualità del connettore binding post?
e quando poi mi ritrovo in uff un valvolare Dinakit stereo 70 che ha dei connettori ridicoli....ma che da la paga a mooolti ampli con ultraconnettori e ultracavi.....mi vien da ridere.....anche qui son daccordo che il cavo deve essere valido....buono...un bel cavo, buona sezione (tipo io ho dei monster cable da 4 mm e li ho pagati 30 euro in offerta), buon rame....ma nulla di più ....anche perchè poi avete idea del cavo che dai connettori del diffusore porta il segnale ai woofer????? mbè allora aprite qualche diffusore.....a che serve allora avere sti megacavi?
E poi avete visto i cavetti che dalla morsettiera vanno al woofer??? i due cavetti scoperti per intenderci....
Ho avuto la possibilità di provare vari cavi (ovviamente tutti buoni).....ma niente....non riesco ad ascoltare differenze.....sarà il mio orecchio?
mbè tutto può essere....però essendo musicista...il suono dello strumento più rompicoglions da amplificare e riprodurre lo sò riconoscere.....
CHIARISCO che non voglio dire che i cavi son tutti uguali......non userò mai cavettini per i miei impianti....ma sempre cavi molto validi ma dal giusto rapporto qualità/prezzo/risultato.
Per dirne una i cavi del basso costano 50 euro uno......e ce ne anche da 5 euro....ma li son ciofeche....
E che poi nel settore degli strumenti musicali cavi cosi costosi non c'è ne sono....che significa?
Altra cosa che trovo ridicola e la frase: esattamente come è stato registrato!!!!!!!!
ma de chè??????? per ascoltare esattamente come ho registrato i miei 4 cd......dovreste avere il mio ampli per il basso....e i miei diffusori......l'ampli del chitarrista ha caratteristiche opposte al mio....e diffusore di tutt'altro genere....
COme potete pensare che dei diffusori possano riprodurre le stesse sonorità del mio e di quello del mio chitarrista che sono all'opposto????? per non parlare dei pre che abbiamo e dei finali...tutti diversi....ed un solo ampli riuscirebbe a far ciò?????? L'unico modo è ascoltare un live....e l'unico strumento in grado sono le nostre orecchie!
In effetti non credo di avere un impianto di cacca....ma il suono del mio sound live è solo lontanamente parente a tutti i McIntosh....Proac ...Accuphase....B&W serie 8,9 ,200.....ai vari raduni HiEnd mi son portato il mio cd....quindi il mio suono (che già quando va sul cd non è più il mio suono perchè passa da vari strumenti che non sto ad elencare...ma diciamo che molto simile)......ce ne fosse uno e dico uno di impianto che riproduce il mio suono.....TUTTI BELLISSIMI e talvolta spettacolari per appagare quel momento di ascolto.....ma non stiamo ascoltando il mio suono....
Che poi è un bel sentire è una certezza ma che i suoni son gli stessi.....scordiamocelo....
Di convinzioni ne leggo tantissime in qst settore....per il vantaggio di chi intuisce che vi è richiesta e produce....
Non è una critica....ma una mia convinzione ma forte forte....ed un comunicarvi che quando leggo qualche post del tipo....mi faccio una risata....
E i termini usati per descrivere le prove di ascolto dei cavi? luminoso, arioso, pungente, avanti, indietro, sopra, sotto....
Vabbè.....liberi di pensare....liberi di acquistare....liberi di essere appagati