Visualizzazione Stampabile
-
Kuro LX508D vs. 50VT30
Buongiorno, sono un "bbestia" in campo video ma mi piacciono le cose di ottimo livello ...
Vorrei prendere un plasma e trovo che un 50VT30 nuovo imballato costa come un Kuro LX508D ...
Considerando che il mio uso e' 50% SD, 25%HD DVD e 25% PS3 quale sarebbe la scelta migliore ?
Discorso difficile lo so ma vorrei capire se il Kuro di 3-4 anni fa ne ha veramente di piu' di suo fratello recente. Dico questo perche' in audio ( dove sono decisamente piu' ferrato ) molto spesso " la gente " ha dei miti che non sono in realta' tali. Intendo dire che molti decantano le meraviglie di sorgenti, elettroniche e diffusori ... solo perche' non le hanno realmente avute in casa ... .
Un cordiale saluto, Massimiliano.
-
Ma il 508 lo hai già o lo dovresti prendere???
Perchè se lo hai già, a meno che tu non voglia il 3D a tutti i costi, spendere per un VT30 (rischiando anche gli aloni), francamente....
Se invece il TV lo devi ancora prendere, fai uno sforzo ed aspetta il 50VT50: se le premesse saranno mantenute sarà una TV che, secondo me, potrà "traghettare" sino all'avvento degli OLED a prezzi umani.
-
Consiglio di chiedere a Salamandre40, che li ha entrambi (ed è molto soddisfatto del VT30).
-
Aspetta il VT50, ormai ha molto più senso che prendere il VT30 o un kuro 8G (che non ha praticamente niente in più di un VT30, e se lo paghi uguale è anche un po' caro, a mio avviso).