Allegati: 1
Stanza dedicata di 6.30 x 4,80, come mi oriento?
La famiglia cresce e sto cambiando casa, e siccome ora non posso dedicarmi alla mia passione per il cinema, mi sono riservato la possibilità di fare CIO' CHE VOGLIO nella taverna (allego la planimetria).
Allegato 13639
La mia posizione è quindi invidiabile, unico limite attuale è la spesa per il videoproiettore, che magari in futuro potrei anche cambiare.
La mia idea è quella di mettere il proiettore montato sul soffitto (stanza alta 2.40 metri), e un telo avvolgibile su un lato.
Poi potrò scegliere come preferisco, nella maniera più assoluta, la disposizione delle sedute, ma voglio creare un sistema che mi dia la massima soddisfazione.
Vorrei quindi anche installare il mio sistema Dolby, collegando le casse posteriormente alla seduta.
Però, non so nulla di videoproiezione, e qui viene il motivo del mio topic.
Naturalmente, vorrei optare per un proiettore fullHD, e avere uno schermo di notevoli dimensione, che però dipendono dalla distanza della seduta.
Quindi, innanzitutto vorrei sapere quale lato sfruttare: metto il telo sulla parete da 4.80 o su quello da 6.30?
Se lo metto su quello da 4.80, ho poi lo spazio sufficiente a posizionare le casse del Dolby dietro le sedute? Quanto spazio mi serve dietro per ottenere un buon effetto surround? Mi rimane poi abbastanza distanza tra la seduta e il telo per avere un'ottima visione?
Ultimo dettaglio: devo scegliere ora dove far calare i cavi per il proiettore dal soffitto, a che distanza lo metto dal telo?
So che le variabili che ho messo in gioco sono molte, ma so che saprete darmi consigliarmi bene. So che i consigli saranno tanti, e magari differenti, ma sicuramente mi aiuteranno a farmi un'idea.
Grazie, fin d'ora.