Re: Collegamento dvi-d hdmi
Citazione:
guido72 ha scritto:
Dovendo collegare il Marantz dv8400 al Panny 700 non so se preferire l'utilizzo di un cavo hdmi + adttatore hdmi>dvi o un cavo giā dvi>hdmi.La distanza č all'incirca di 11 metri, il che suggerirebbe l'utilizzo di hdmi (uno standard pare meno sensibile alle lunghe distanze).Economicamente conviene invece un cavo giā opportunamente terminato.
Se riesci a stare entro i 10 metri forse č meglio in quanto qualcuno ha avuto qualche problema di segnale con distanze superiori!
Quindi secondo me, DVI-HDMI oppure HDMI-DVI non cambia
E qui scatta il domandone: un cavo dvi-d > hdmi a parte le terminazioni č un cavo dvi o hdmi (privato alla sorgente della possibilitā di veicolare l'audio)? Perchč nel primo caso sarebbe sconsigliabile penso.
Se mastichi l'inglese : http://www.digiupdate.com/G002_DVI_HDMI_and_HDCP.html
E visto che ci siamo: come collego il decoder sky (rgb via scart) al panny (miglior collegamento possibile ovviamente)?
Scart-Scart da 10 metri
Ciao e grazie a tutti.
Re: Collegamento dvi-d hdmi
Citazione:
guido72 ha scritto:
Dovendo collegare il Marantz dv8400 al Panny 700 non so se preferire l'utilizzo di un cavo hdmi + adttatore hdmi>dvi o un cavo giā dvi>hdmi.
La distanza č all'incirca di 11 metri, il che suggerirebbe l'utilizzo di hdmi (uno standard pare meno sensibile alle lunghe distanze).
Economicamente conviene invece un cavo giā opportunamente terminato.
E qui scatta il domandone: un cavo dvi-d > hdmi a parte le terminazioni č un cavo dvi o hdmi (privato alla sorgente della possibilitā di veicolare l'audio)? Perchč nel primo caso sarebbe sconsigliabile penso.
E visto che ci siamo: come collego il decoder sky (rgb via scart) al panny (miglior collegamento possibile ovviamente)?
Ciao e grazie a tutti.
Il problema che in ogni caso incontrerai, č che il Marantz esce in DVI ed il problema della distanza (dovuto all'alimentazione LVDS) rimarrā .. anche se all'altro capo del cavo hai un connettore HDMI.
Quindi ... spassionatamente ... 11 metri sono un mezzo suicidio.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Collegamento dvi-d hdmi
[QUOTE]AlbertoPN ha scritto:
[SIZE=1][I]Il problema che in ogni caso incontrerai, č che il Marantz esce in DVI ed il problema della distanza (dovuto all'alimentazione LVDS) rimarrā .. anche se all'altro capo del cavo hai un connettore HDMI.
Quindi ... spassionatamente ... 11 metri sono un mezzo suicidio.
Mandi!
Ciao,molto interessante Alberto.Mi hai tolto qualche dubbio, adesso gli altri.Dato che ho letto dei forum americani dove molti si lamentavano dei cavi dvi_hdmi,anche di buone marche, che superassero la lunghezza di 7.5 metri. Il problema č che non riescono ad agganciare la risoluzione 1280 per 720 .iIo adesso ho ordinato il panny 700 e lo dovrei pilotare tramite uscita della mia ati 9600xt,anche a me servirebbe un cavo lungo 7.5 metri, potrei avere gli stessi problemi?Dato che uso il pc, puo darsi che riesce ad avere un segnale piu forte degli altri apparecchi video, o sbaglio? Se riduco il cavo a 5 metri?Se inizio con un adatttatore dvi_hdmi e poi cavo hdmi_hdmi a quanto pare non cambiera nulla.Ultima cosa, tutti dvi-hdmi che ho trovato hanno l attacco dvi maschio dove mancano due serie centrali di spinotti(sei contatti), questo e dovuto perche sono single link?Grazie
Re: Re: Re: Collegamento dvi-d hdmi
Citazione:
Guido G. ha scritto:
Ciao,molto interessante Alberto.Mi hai tolto qualche dubbio, adesso gli altri.Dato che ho letto dei forum americani dove molti si lamentavano dei cavi dvi_hdmi,anche di buone marche, che superassero la lunghezza di 7.5 metri. Il problema č che non riescono ad agganciare la risoluzione 1280 per 720 .iIo adesso ho ordinato il panny 700 e lo dovrei pilotare tramite uscita della mia ati 9600xt,anche a me servirebbe un cavo lungo 7.5 metri, potrei avere gli stessi problemi?Dato che uso il pc, puo darsi che riesce ad avere un segnale piu forte degli altri apparecchi video, o sbaglio? Se riduco il cavo a 5 metri?Se inizio con un adatttatore dvi_hdmi e poi cavo hdmi_hdmi a quanto pare non cambiera nulla.Ultima cosa, tutti dvi-hdmi che ho trovato hanno l attacco dvi maschio dove mancano due serie centrali di spinotti(sei contatti), questo e dovuto perche sono single link?Grazie
Ciao Guido,
che tu usi cavi DVI ==> HDMI oppure un adatatore meccanico DVI/HDMI e poi un cavo terminato HDMI ==> HDMI non cambia la sostanza delle cose.
Lo standard DVI parla ufficalmente nelle specifiche di lunghezze massime del cavo di 7.5 m ed in casi eccezzionali (leggi super bontā del cavo) anche 10. I cavi "extra long" come un Lindy da 15 m od un Monster da 12 m , sono stati "saggiamente" eliminati dal listino perchč erano una vera e propria "roulette russa". Il problema non č infatti il degrado del segnale (con un DVI, se funziona, funziona ... non come con un analogico basato su DB15), quanto il calo di Sync .. tanto che il proiettore potrebbe visualizzare il messaggio che manca il segnale in ingresso.
Se mancano i connettori centrali si, dovrebbe essere un single link.
Con le schede video solitamente problemi di segnale non dovresti averne (entro tratte di cavo "ragionevoli"), o per lo meno molto inferiori rispetto ai lettori da tavolo.
Mandi!
Alberto :cool: