Consigli impianto completamente nuovo
Innanzitutto, salve a tutti.
Da un po di tempo giro nel forum a cercare ispirazione e di capire i "trucchi" del mestiere per realizzare un buon impianto audio video, in attesa di avere lo spazio necessario alla realizzazione, e ora... è arrivato il momento di concludere questa analisi, visto che lo spazio dove realizzare il tutto c'è.
Non è uno spazio dedicato, ma sarà il soggiorno. Quindi mobilio "estraneo" presente, necessità di utilizzarlo anche in momenti di non proiezione, scarsissime possibilità di eseguire trattamenti acustici e di scelta del colore delle pareti (bianche). Però per trovare un aspetto positivo, posso oscurare completamente il locale :-)
L'utilizzo sarà al 90% bluray, 10% altro. Visto che l'investimento lo faccio adesso, e non lo aggiorno tra 6 mesi, interessante la possibilità di gustarsi un bel 3D (che cmq non sarà l'impiego principale)
La parete che ospiterà il telo ha una larghezza di 3,50 metri, e la distanza di visione sarà di 3,00-3,50 m. Il proiettore può essere posizionato a soffitto a circa 3 m dal telo, oppure su ripiano a circa 4 m dal telo, dietro il divano.
Tutto deve essere acquistato, quindi a seconda dal costo totale probabilmente procedero per gradi.
Partendo da proiettore + telo:
- proiettore Optoma HD33 (1.500€ circa) ne ho letto un gran bene, soprattutto in 3D. Mantiene la buona nomea anche in 2D (che sarebbe poi la maggior parte delle proiezioni)? Senza esagerare con il budget, anzi risparmiando anche qualcosina se il caso, c'è qualcosa di più adatto?
- telo con base 250 cm, richiudibile ma non motorizzato. Retro nero (ho una finestra sul retro che sarebbe oscurata dal telo). Fronte grigio o bianco? Quale valore di gain? Cos'altro devo guardare nella scelta del telo?
Il proiettore scelto non ha il lens shit per correggere eventuali errori di posizione. Quindi se lo appendo rovesciato al soffitto l'obiettivo deve essere leggermente superiore al filo superiore del telo (22cm secondo il sito calcolatore) e se lo appoggio sul ripiano deve essere leggermente inferiore al filo inferiore del telo (gli stessi 22 cm). Ho capito bene?
Come sorgenti video inizialmente recupero il lettore bluray che già possiedo, ma non escludo la possibilità di aggiungerci console, o HTPC con ricevitore digitale terrestre.
Passando alla parte audio:
Premetto che oltre all'audio dei film, l'impianto sarà utilizzato per l'ascolto di musica, sia essa proveniente da giradischi (Pro-jet Debut III), sia essa da archivio digitale (flac), o in misura molto minore da lettore cd (almeno agli inizi sarà lo stesso lettore bluray, consapevole di tutti i limiti che questo comporta).
Non ho la possibilità di avere due impianti separati, quindi mi accontento di farli convivere nello stesso impianto, e chissà che in un futuro non riesca ad avere lo spazio e il portafoglio necessario a separarli.
I nomi e modelli li ho messi dopo aver letto un po' di recensioni e caratteristiche. Con il vostro aiuto spero di trovare conferma o meno in quanto ho capito io, e delle eventuali alternative, per poter andare a cercare poi dove andarli ad ascoltare dal vivo, per la scelta finale della giusta accoppiata. Mi piacerebbe recarmi ad ascoltare con le idee un po' più chiare di come sono ora.
- sintoamplificatore: Marantz SR6006 - Denon AVR-2312. Dovrebbero essere simili come caratteristiche sulla carta. Quale consigliate?
- casse Indiana Line, serie Tesi, x40 o x60 (540-560 per i frontali, 240-260 per i posteriori, 740-760 per il centrale), e per il subwoofer, il Basso 830 o il Basso 850? Di queste ne ho letto un gran bene come rapporto qualità/prezzo. Al più presto cerco di andarle a sentire, ci sono altre casse interessanti su questa fascia di prezzo che merita andare a cercare di sentire?
Con questo dovrei aver previsto tutto quello che serve.
Cavetteria varia sarà adeguata alla spesa totale, non andando a prendere il primo cavo che trovo in garage avanzato da chissà quando ma neanche senza andare a prendere cavi in oro zecchino che sarebbero sproporzionati per l'impianto che realizzo.
C'è sempre tempo ad esagerare e upgradare l'impianto una volta che ascoltandolo scopro che sarebbe bello aver qualcosa in più.
Un grazie anticipato a chi si ferma a leggere fino a qua, e a chi mi fornirà un po' di aiuto!