Visualizzazione Stampabile
-
da 16 a 24 a 16 bit
premesse:
-ho tutta musica a 16 bit in formato flac (mi mancano ancora una cinquantina di cd e poi ho finito di rippare)
-il mio dac è un dinosauro teac d500 con in pancia 2 philips 1541a s1 che masticano solo i 16 bit
-ho da poco messo una mf vlink 2 come convertitore usb/coax che esce solamente a 24 bit.
domande:
- cosa aggiunge la vlink per arrivare a 24 bit, 8 zeri alla fine o dither?
- il dac quando riduce i bit cosa fa, tronca gli ultimi 8 zeri aggiunti o "scarta" un bit ogni 3?
grazie in anticipo
-
non credo che gli algoritmi di upsampling e downsampling siano cosi' semplici :) non ho mai indagato la cosa, ma non credo che si aggiungano zeri o taglino bit a casaccio :)
-
approfondendo la ricerca:
l'aggiungere 0 alla fine della "parola" è tecnica usata e nota come bit-padding e viene considerata vantaggiosa (col presupposto che il dac accetti i 24 bit)
è fatta dal driver della sorgente (non nella vlink come pensavo)
quello che non ho capito è se il successivo troncamento fatto dal dac ha effetto sul suono
-
ci sono svariati algo di downsampling, effetti sul suono c'e' ne sono.. guarda qua: http://src.infinitewave.ca/
-
Lo zero padding è una tecnica ampiamente usata nell'analisi dek segnale, ma non come pensate voi.
Il vero vantaggio dello zero pudding è poter portare il numero di campioni a una potenza di 2 e poi utilizzare la FFT(fast fourier trasform), algoritmo più veloce della DFT(discrete fourier trasform).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuke76
non è downsampling
nel mio caso la frequenza di campionamento è sempre 44.1 khz
-
allora viene fatto dithering...almeno da quello che ricordo dai tempi di teoria dei segnali (e sono passati...boh 12 anni :D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brcondor
Lo zero padding è una tecnica ampiamente usata nell'analisi dek segnale, ma non come pensate voi.
Il vero vantaggio dello zero pudding è poter portare il numero di campioni a una potenza di 2 e poi utilizzare la FFT(fast fourier trasform), algoritmo più veloce della DFT(discrete fourier trasform).
perdona ma non ho proprio capito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuke76
allora viene fatto dithering...almeno da quello che ricordo dai tempi di teoria dei segnali
in effetti le mie orecchie dicono che suona diverso rispetto alla m-audio che usavo prima
non so se sia il vantato bassissimo jitter della mf o questo aspetto
in ogni caso devo ancora decidere quale mi piace di più :what: