Salve a tutti,
dite la vostra su questi due apparecchi, tralasciando ,per adesso l'accoppiamento con i vari dac esterni.
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti,
dite la vostra su questi due apparecchi, tralasciando ,per adesso l'accoppiamento con i vari dac esterni.
Li possiedo entrambi. Sono moderatamente soddisfatto dello Squeezebox Touch, non tanto per
la qualità del prodotto, obiettivamente molto buona, quanto per la praticità di utilizzo. Non è
propriamente user-friendly. Le impostazioni sono molteplici e la risposta ai comandi non sempre
veloce ed immediata. L'espandibilità ad altre sorgenti è molto limitata se non nulla ma possiede
dei dac molto buoni.
Il 720AE è, invece, un ottimo prodotto; più costoso ma estremamente funzionale, la fruizione
è esemplare, anche un bimbo lo saprebbe utilizzare senza problemi, l'installazione è praticamente
assente. Fatti i dovuti collegamenti, riconosce automaticamente la rete domestica, l'eventuale Nas
ed è immediatamente pronto all'uso. La cosa che però mi fa propendere decisamente per il Denon
è la funzione AirPlay di Apple. Non ne posso fare a meno. Appena entrato in casa, dall'iphone scelgo
l'album che desidero ascoltare e magicamente dall'impianto parte la musica. Ed in più è largamente
espandibile.
Insomma, io scelgo nettamente il Denon.
...ciao,sai dirmi qualcosa sul Denon Ceol.E poi sui nuovi Pioneer n-50 ed n-30. Tutti supportano l'Airplay che uso anch'io.Grazie.
Ciao mau98
visto che ho avuto modo di provare il MARANTZ NA 7004, e non è che mi abbia fatto impazzire a livello sonoro, per non parlare del fatto che lo dovuto connettere tramite adattatore wi fi, con conseguenti interruzioni di lettura per i file audio tipo flac o wave, cosa mi dici , a livello sonoro ,della SQT, come si comporta?
grazie
Ciao,
vorrei prendere anche io o il Denon o il pioneer N-50. Oggi uso la apple tv 2 per ascoltare la musica liquida, solo che devo avere sempre il pc acceso ed itunes aperto (ho un nas sitecom). Con il denon no hai lo stesso problema? pensavo che con airplay comunque dovessi sempre avere il pc accesso. Invece mi sembra di capire che con il Denon basta averlo connesso in rete insieme al nas e con l'ipod touch/iphone comandi il tutto senza passare da pc/itunes. Ma come fai con la libreria di itunes, le playlist? Cosa usi di app su l'iphone? plugplayer?
Grazie
salvatore
Ciao Salvo,
guardati anche questo :http://www.cocktailaudio.it/.
Io ho provato Il MARANTZ NA 7004 (fratello maggiore) ,se non hai la possibilita' di connetterlo tramite ethernet, è una scelta un po azzardata(il wi fi è poco stabile), mentre COCKTAIL oltre che sembra si comporti molto bene, ha come optional, l'hard disk interno, per il rip dei cd o per la copia dei file audio da pc, di conseguenza una soluzione molto interessante.
Anche io ero intenzionato ad acquistare il DENON o il MARANTZ, ma dopo aver provato quest'ultimo, penso che non ne valga la pena per quelle cifre.Questi lettori sono ancora troppo acerbi, anche se di buona qualita'.
La COCKTAIL AUDIO, al di la' della qualita (che sembra essere ottima), ha imboccato la strada giusta,secondo me.
Ciao
Si ho letto la prova sulla rivista digital di febbraio. Ne parlano bene. Potevano farne un modello senza l'amplificatore e con in aggiunta dell'uscita coassiale!
salvatore
scusat l' OT..., pero ,dai diversi forum, si evince che non ha un gran bisogno di un convertitore esterno, e la qualita' delle uscite analogiche è gia molto buona.
L'ampli di bordo e completamente escludibile da menu'.
Anche io , la prima volta che l'ho visto ,ero molto scettico, adesso sono deciso ad acquistarlo appena mi sara' possibile.
Chiuso OT.
Ciao