Indiana Line Tesi760 come Front in ambito H.T.
Premessa: Apro questa discussione per non esser OT nella discussione ufficiale Indiana Line...e poi fa freddo, è sabato sera ed ho la febbre alta...
Guardando le caratteristiche tecniche del canale centrale Indiana Line Tesi 760 e confrontandole con quelle dei bookshelf Tesi 260 ... troviamo:
Tesi 760
Type................................2-way centre channel
Enclosure load...................bass-reflx
Suggested amplifier...........30 - 140 watt
Amplifier load impedance....4 - 8 ohm
Frequency range................45 - 22000 hertz
Sensitivity (2.83 V / 1 m)....93 dB
Drive units........................2 x 160 mm woofer
.......................................26 mm dome tweeter
Crossover.........................2300 hertz
Dimensions ......................430 x 175 x 260 mm
Weight.............................7.2 Kg
http://www.indianaline.it/tesi-760/1972
Tesi 260
Type................................2-way loudspeaker
Enclosure load...................bass-reflex
Suggested amplifier............30 - 120 watt
Amplifier load impedance.....4 -8 ohm
Frequency range.................45 - 22000 hertz
Sensitivity (2.83 V / 1 m).....91 dB
Drive units........................160 mm woofer
.......................................26 mm dome tweeter
Crossover..........................2500 hertz
Dimensions........................175 x 340 x 300 mm
Weight..............................5.9 Kg
http://www.indianaline.it/tesi-260/1896
Ok che i dati dichiarati in certi casi sono ottimistici, ma sensibilità maggiore, mediobassi che lavorano più in alto e risposta in frequenza identica non vanno ad appannaggio del 760 anche come pseudo bookshelf? Ok che è nato come centrale ma i centrali non veicolano solo "la voce" ...e nell' H.T. sono quasi il canale più importante... e quindi...mi chiedo : ...nell' utilizzo in H.T. in caso non si possano posizionare delle torri...secondo voi due Tesi760 anzichè due Tesi 260 come potrebbero funzionare? ...Il front anteriore sarebbe costituito da tre 760...(più omogeneo di così)...potrebbero esserci miglioramento nelle medie frequenze? I 760 ovviamente sarebbero tagliati più o meno ad 80Hz per l' utilizzo con un sub
http://img571.imageshack.us/img571/6940/3centrali.jpg
immagine con schermo di circa 2mt di base in rapporto 2.35.1
Cosa ne pensate?
Grazie del vostro contributo...
in attesa che la febbre cali
riki