Visualizzazione Stampabile
-
Un nuovo 37''/40''
Con l'arrivo del digitale terrestre anche dalle mie parti, stavolta ci siamo: cambio tv.
L'utilizzo che ne farei è il seguente:
40% DIVX
35% DTT
10% DVD
10% FILMATI AVHCD FULL HD
5% GIOCHI
Di conseguenza, ritengo essenziale:
- la ricezione DTT
- la visione SD (quindi uno scaler di buon livello)
- la possibilità di montare una cam ci+
- ingresso usb
- buona resa di immagini in movimento (sport)
Non mi interessa il 3d
Le funzionalità smart tv non mi dispiacciono (potrei sfruttare il wifi di casa) ma non le reputo essenziali.
Pollici 37/40
Budget spesa 800 circa
Ho un'ottima esperienza con il Toshiba 32'' di un familiare (ottima resa del segnale SD), per cui un'alternativa della casa giapponese non mi dispiacerebbe.
Ho anche adocchiato il Sony 40EX720. L'ho visto esposto ma l'ho trovato senza infamia e senza lode.
Ho visto esposto anche dei Samsung D6500 e D7000 (ma si sale di budget), ho letto però parecchi pareri negativi in tema di clouding che mi lasciano perplesso.
Le vostre esperienze ed i consigli (anche su tv non elencate) sono bene accetti. Grazie.
-
allora il problema clouding lo hai su tutte le tv led di quella fascia di prezzo, quindi o non prendi led ( alternative plasma o lcd semplice) o ci convivi.
per il tuo utilizzo ( 85% SD, giochi se intendi wii saliamo a 90% sd, se intendi 360/ps3 siamo cmq su hdready e non full hd) ti conviene un hd ready. hai spazio per qualcosa di più grosso eventualmente, dato che i plasma partono da qualche pollice in più?
se invece vuoi puntare cmq su fullhd, come lcd che non ha clouding c'è il sony 40cx520, ma non ha filtri di movimento e il supporto ai file usb ( film su penna ecc) è abbastanza limitato.
-
se ritieni che il toshiba del tuo amico ti soddisfi allora rimani sul toshiba, è il migliore per la visione in SD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Principe999
allora il problema clouding lo hai su tutte le tv led di quella fascia di prezzo, quindi o non prendi led ( alternative plasma o lcd semplice) o ci convivi.
Cosa mi consigli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro82
se ritieni che il toshiba del tuo amico ti soddisfi allora rimani sul toshiba, è il migliore per la visione in SD.
Quella del familiare è un modello di un paio di anni fa. Attualmente, ho visto molte serie nuove di Toshiba a listino. Su quale è sensato indirizzarmi?
-
modello 863 con chipset meta brain il migliore per vedere in SD.
-
Di 863 ho visto in catalogo le serie UL e SL (non so se ve ne siano altre): quale di esse è dotata del chipset segnalato?